Categorie: Scienza e Salute

Darwin Day 2021: un omaggio alla scienza in tutto il mondo

Il 12 febbraio 2021 è il Darwin Day: da 212 anni celebra l'importanza della scienza nel mondo con manifestazioni, iniziative ed eventi.

Il 12 febbraio si celebra in tutto il mondo il “Darwin Day”. Focus della Giornata l’uomo e la specie, trattati con approccio razionale e laico. Una data da segnare sull’agenda per tutti gli appassionati di natura, scienza e progresso. Simbolo della giornata il naturalista Charles Darwin, da cui prende il nome, fondatore della teoria dell’evoluzione della specie e della selezione naturale. Obiettivo principale la divulgazione delle sue teorie per rendere omaggio al contributo che queste hanno assunto per le diverse generazioni, fino alla nostra.

Una tradizione che trae origine dall’antichità negli Stati Uniti e in Inghilterra, ma che ancora oggi assume grandissimo rilievo. Ricorre proprio nel giorno della morte dello scienziato e biologo inglese Darwin, avvenuta 212 anni fa. Da quel momento furono organizzati convegni, eventi e manifestazioni con l’obiettivo di esaltare il ruolo e l’importanza della scienza nel mondo. Le celebrazioni, però, non si limitano solo alla giornata del 12 febbraio, ma spesso si estendono anche nei giorni successivi, spesso fino al mese di marzo.

In Italia sono stati diversi gli appuntamenti organizzati in vista del Darwin Day. In tempi pre pandemici conferenze, riunioni, dibattiti sono state le principali occasioni per approfondire le tematiche evolutive, toccando argomenti come la biodiversità. Essi sono stati supportati anche grazie all’opera di enti, associazioni e musei e università che ne hanno permesso lo svolgimento.

L’edizione 2021 del Darwin Day sarà sicuramente diversa dalle precedenti a causa della crisi pandemica da Covid-19. Così come siamo ormai abituati, diverse fondazioni e musei si organizzeranno attraverso eventi online e dirette streaming su Facebook, come nel caso del Museo delle Scienze di Trento (MUSE), che ha deciso di rendere fruibili online 4 diversi talk dedicati al mondo vegetale e alla vita di piante e alberi.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025