Concorsi pubblici 2021: i bandi in scadenza

Concorso pubblico 2021: alcuni bandi in scadenza. Tra i bandi, concorso per Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Ministero della Giustizia.

Sono in scadenza alcuni concorsi pubblici 2021 presso la Guardia di finanza, Polizia di Stato Ministero della Giustizia per assistenti informatici. 

Concorso Guardia di Finanza

Il concorso è destinato a 571 allievi finanzieri che saranno ammessi al corso di formazione. Il Bando gdf è rivolto a VFP1, VFP4 e cittadini. Sarà possibile fare domanda fino al 29 gennaio 2021.

I posti per 571 allievi finanzieri saranno così ripartiti.

n. 510 del contingente ordinario di cui:

  • n. 273 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
  • n. 237 destinati ai cittadini italiani secondo la seguente suddivisione:
  • n.120 da avviare al conseguimento della specializzazione «Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)»;
  • n.117 non specializzati.

n.61 del contingente di mare di cui:

  • n.42 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate ripartiti come segue:
  • n.25 da avviare al conseguimento della specializzazione «Motorista navale»;
  • n.17 da avviare al conseguimento della specializzazione «Operatore di sistema»;
  • n.19 destinati ai cittadini italiani ripartiti come segue:
  • n.11 da avviare al conseguimento della specializzazione «Motorista navale»;
  • n.8 da avviare al conseguimento della specializzazione «Operatore di sistema».

Concorso Polizia di stato

Il concorso è destinato a reclutare 1.000 allievi ispettori in possesso di diploma. Il bando scade in data 31 gennaio 2021.

Si precisa che dei posti messi a concorso 167 sono riservati agli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti in possesso del prescritto titolo di studio e 167 posti sono riservati agli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità e in possesso dei requisiti richiesti dal bando pds.

Inoltre operano le seguenti e ulteriori riserve:

  • 3 posti a coloro che sono in possesso dell’attestato di bilinguismo;
  • 50 posti al coniuge e ai figli superstiti, oppure ai parenti in linea collaterale di secondo grado, se unici superstiti, del personale delle Forze armate o delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, in possesso dei prescritti requisiti;
  • 20 posti agli ufficiali che hanno terminato senza demerito la ferma biennale.

Assistenti informatici presso il Ministero della Giustizia

Il Ministero della Giustizia ha indetto un bando per il reclutamento di 45 assistenti informatici. Le risorse saranno assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria.

Sarà possibile inoltrare la domanda di partecipazione entro il 28 gennaio 2021. Tutte le informazioni sono state rese disponibili sul sito del ministero della giustizia.

 

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Cantieri infiniti A18: Codacons denuncia e richiede lo stop ai pedaggi

Ormai da molti mesi, gli automobilisti che percorrono l' autostrada A18, soprattutto nel tratto che…

22 Aprile 2025

Bonus assunzioni 2025: di cosa si tratta e a chi spetta

Bonus assunzioni 2025: anche per il 2025 è attivo il bonus per le nuove assunzioni, che…

22 Aprile 2025

Concorsi pubblici: i bandi in scadenza per questa settimana

Concorsi pubblici: numerose opportunità di impiego nella pubblica amministrazione saranno in scadenza in questa settimana…

22 Aprile 2025

Catania, Frecce Tricolori in arrivo: i punti strategici per vederle

Domenica 4 maggio 2025, Catania avrà l’onore di ospitare il tanto atteso Catania Air Show,…

22 Aprile 2025

Catania, incidente in Via Giovanni Verga: 38enne in gravi condizioni

Durante questa mattinata, un grave incidente stradale si sarebbe verificato in via Giovanni Verga, a…

22 Aprile 2025

Militello in Val di Catania è il Borgo più bello d’Italia per il 2025

La Sicilia torna a brillare sulla scena nazionale grazie a Militello in Val di Catania,…

22 Aprile 2025