Categorie: Scuola

Riapertura scuole in Sicilia: ecco chi può tornare in classe

Riapertura scuole, in Sicilia gli studenti più piccoli potranno tornare in classe. Lo conferma la nuova ordinanza pubblicata da Musumeci. I dettagli.

La riapertura scuole in Sicilia è stata ufficializzata con l’ordinanza annunciata dal governatore Nello Musumeci nella serata di ieri. Nonostante i dubbi fino all’ultimo, con la possibilità di mantenere la didattica a distanza anche per scuole elementari e medie, alla fine ha prevalso la volontà di riprendere le lezioni in presenza, almeno per i più piccoli.

Riapertura scuole: cosa prevede la nuova ordinanza

“Sul fronte scolastico, torneranno a scuola i ragazzi delle elementari e della prima media”, ha confermato Musumeci nel video-messaggio a spiegazione dell’ordinanza. Per tutte le altre scuole di ogni ordine e grado, invece, si proseguirà con la didattica a distanza. Lo stesso ragionamento si applica anche per le università, che proseguiranno con la DaD e con esami e sedute di laurea online almeno per altre due settimane. La speranza è che, con l’adozione di provvedimenti così restrittivi, la Sicilia possa superare la difficile fase post-natalizia e le aule possano tornare a riempirsi di nuovo nei mesi a venire.

In linea col nuovo Dpcm, svolgeranno attività didattica in presenza i servizi educativi per l’infanzia, la scuola dell’infanzia, la primaria e il primo anno della scuola secondaria di primo grado. Inoltre, resta la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori e per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

Riapertura scuole: in Sicilia campagna screening a tappeto

In vista del ritorno a scuola il 18 gennaio, è stata avviata dalla Regione Siciliana una campagna di screening rivolta a studenti e docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Dal 15 al 17 gennaio, i direttori delle Asp provinciali, in accordo con i sindaci dei Comuni, individueranno le sedi opportune in cui eseguire i tamponi. In particolare, nei drive saranno previsti dei percorsi preferenziali per alunni e docenti. I risultati del monitoraggio saranno poi trasmessi al Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico.

Esprimo soddisfazione – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione, Roberto Lagallaper l’alto livello di collaborazione con l’assessorato alla Salute, che consente una speciale attenzione verso i temi della sorveglianza sanitaria del personale scolastico e degli studenti, anche in vista della ripresa della didattica in presenza appena passata la fase critica della pandemia”.

Covid-19, nel Catanese tamponi per studenti e docenti: ecco dove

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 in Sicilia: dove andare e cosa fare

Pasqua 2025 Sicilia: Pasqua 2025 si avvicina e, con l’arrivo delle festività, è tempo di…

15 Aprile 2025

Terremoto nel Catanese: diverse scosse nella notte e in mattinata

Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato dalla sala operativa dell’Istituto Nazionale di Geofisica…

15 Aprile 2025

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025