Categorie: Bandi

Concorso Inps: borse di studio università e post-laurea

Concorso INPS: è stato pubblicato il bando per l'assegnazione di borse di studio per corsi universitari e post laurea per i figli di dipendenti pubblici.

Concorso Inps in arrivo. Sul sito ufficiale di INPS è stato pubblicato il bando relativo all’assegnazione di borse di studio per corsi università e post lauream, destinate ai figli di dipendenti pubblici. Il bando si riferisce  all’anno accademico 2018-2019 e l’importo delle borse varierà da 2000 euro per i corsi universitari a 1000 per le specializzazioni post lauream. Ecco chi può richiederle e come fare domanda per le borse di studio INPS.

Concorso Inps: requisiti

Il bando di concorso per borse di Studio per “Corsi Universitari di laurea e Corsi Universitari di specializzazione post lauream” mira all’assegnazione di contributi in favore dei figli di dipendenti pubblici. Ecco, quindi, chi ne può fare richiesta: figli o orfani ed equiparati:

  • degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
  • degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale;
  • degli iscritti al Fondo Ipost.

Come fare domanda

La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore 12,00 del giorno 27 gennaio 2021 fino alle ore 12,00 del giorno 1 marzo 2021.
Il bando è visionabile sul sito ufficiale di INPS e occorrerà seguire il percorso: Home > Avvisi, bandi e fatturazione > Welfare, assistenza e mutualità > Formazione Welfare > Borse di studio > Bandi Attivi > Borse di Studio Universitarie a.a. 2018-2019.
La domanda all’INPS deve essere presentata dal richiedente esclusivamente per via telematica, pena il rigetto della stessa, accedendo al sito www.inps.it ed inserendo nel motore di ricerca “Borse di studio universitarie”, aprendo la relativa scheda informativa e cliccando su “Accedi al servizio”.
Accedendo all’Area riservata, al richiedente, tramite codice fiscale e PIN, SPID, CIE, CNS, è possibile effettuare le successive scelte: per aree tematiche – attività sociali o per ordine alfabetico, o, in alternativa, per tipologia di servizio – domande- Borse di studio – domanda.  Selezionando la voce “Inserisci domanda”, sarà visualizzato il modulo da compilare, in cui compaiono già i dati identificativi del  soggetto richiedente. Nella domanda dovranno necessariamente essere inseriti i recapiti telefonici mobili e di posta elettronica (email) al fine di consentire ed agevolare le comunicazioni da parte dell’Istituto.

Concorsi pubblici 2020: i bandi ancora attivi

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella: Stefano Argentino ha confessato

Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…

2 Aprile 2025

Etna Comics 2025: tra gli ospiti Devon Murray, Seamus Finnigan in Harry Potter

C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…

2 Aprile 2025

Sicilia Express, quando parte la vendita dei biglietti: c’è la data

Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…

2 Aprile 2025

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025