Categorie: Giarre e Riposto

Rogo in comunità per tossicodipendenti: muore prete che gestiva la struttura

L'incendio ha distrutto la struttura che ospitava la comunità di recupero. Morto Leonardo Grasso, il prete che gestiva la struttura.

Un rogo, di natura dolosa secondo gli inquirenti, è costato la vita a padre Leonardo Grasso, 78 anni. L’uomo era il responsabile della comunità di recupero per tossicodipendenti “Tenda di San Camillo“, a Guardia, frazione di Riposto, sulla statale 116.

Sul posto sono presenti i vigili del fuoco che hanno spento il rogo, avvenuto all’alba di oggi. Indagano i carabinieri della compagnia di Giarre e della Sezione investigazioni scientifiche (Sis) del comando provinciale dell’Arma di Catania. Al momento dell’incendio nella comunità si trovavano sei ospiti, tutti illesi, mentre il prete non sarebbe riuscito a sfuggire alle fiamme.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025