Categorie: Catania

Al Cannizzaro delicato intervento neurochirurgico: operata positiva al Covid

A Catania, una 60enne colpita da emorragia cerebrale e risultata positiva al Covid è stata sottoposta ad un complesso intervento neurochirurgico.

Una 60enne di Catania, positiva al Covid,  è stata sottoposta ad un delicatissimo intervento neurochirurgico all’Ospedale Cannizzaro. La donna era stata accompagnata dal 118 al Pronto Soccorso dell’ospedale in codice rosso dopo aver perso improvvisamente coscienza.

È stata sottoposta al test antigenico al Sars-CoV-2, che ha dato esito positivo. A quel punto, è stato attivato un percorso protetto che l’ha portata all’intervento e al ricovero in terapia intensiva.

L’AngioTac encefalo ha, infatti, evidenziato che la donna era stata colpita da emorragia cerebrale causata da rottura di un aneurisma cerebrale e pertanto versava in pericolo di vita. In considerazione della gravità della patologia e delle particolari condizioni dell’aneurisma, gli specialisti hanno deciso di sottoporla ad intervento neurochirurgico urgente di asportazione dell’emorragia e chiusura dell’aneurisma mediante “clipping”, tecnica che consiste nell’applicazione di clip in titanio per evitare il rischio che la parete del vaso possa nuovamente rompersi.

Si tratta di uno dei più complessi interventi di neurochirurgia vascolare, regolarmente eseguito presso l’UOC di Neurochirurgia dell’Azienda Cannizzaro, che ha richiesto un particolare sforzo organizzativo. La collaborazione fra il personale di Anestesia e Rianimazione, di Sala Operatoria e di Neurochirurgia ha reso possibile l’intervento della paziente Covid positiva, nella totale sicurezza sua, degli operatori e degli altri pazienti che negli stessi momenti afferivano al plesso operatorio F2.

“Ancora una volta, il concorso virtuoso di diverse specialità dell’Azienda Cannizzaro – afferma il direttore generale, dott. Salvatore Giuffrida – ha consentito di gestire al meglio un caso di per sé complesso, reso ancora più impegnativo dalla necessità di attivare le previste procedure di biocontenimento. E la circostanza conferma ancora una volta come, anche durante una pandemia che assorbe notevoli risorse, l’Azienda Cannizzaro ha continuato a garantire le prestazioni in emergenza-urgenza. Rivolgo un plauso a tutti i sanitari che vi sono stati impegnati, coordinati dalla dott.ssa Maria Concetta Monea e dal dott. Salvatore Cicero, direttori rispettivamente dell’UOC di Anestesia, Rianimazione e Trauma Center e dell’UOC di Neurochirurgia”.

L’intervento chirurgico è andato a buon fine. Le condizioni della paziente rimangono tuttavia critiche a causa della complessità delle patologie, comprese quelle determinate dall’infezione da coronavirus. La donna resta ricoverata nella sezione Covid della Rianimazione dell’Azienda Cannizzaro, ventilata artificialmente.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Aeroitalia, Catania – Tunisi non può atterrare: “Autorità tunisine non lo hanno consentito”

Una decisione assolutamente arbitraria e priva di logica. Questo è quanto dichiarato da Aeroitalia, la…

18 Dicembre 2024

In Italia meno abbandono scolastico e Neet, ma il Paese resta tra i tassi più alti in Europa

Nel 2023, in Italia, si è registrato un calo del tasso di disoccupazione del 7,7%,…

18 Dicembre 2024

UNICT – Automation Day 2024: gli allievi ingegneri incontrano le aziende

Promuovere gli scambi di esperienze professionali e competenze, valutare insieme opportunità di carriera e argomenti…

18 Dicembre 2024

Catania, condanna per tre dottoresse: ritardarono il parto

Tre dottoresse coinvolte nel caso della nascita di un neonato nato il 2 luglio 2015…

18 Dicembre 2024

Concorso funzionari scuola: posti anche in Sicilia

Concorso funzionari scuola: indetto un bando, per titoli ed esami, del ministero dell'Istruzione per la…

18 Dicembre 2024

Ponte sullo Stretto, aumentano i fondi: crescono le critiche

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a modificarsi e prendere forma, con…

18 Dicembre 2024