Categorie: Università

Università, Manfredi: “Questa crisi può rappresentare un’opportunità”

Il ministro Gaetano Manfredi è ottimista sul futuro dell'Università. Secondo il Ministro, infatti, questa rapida digitalizzazione del sistema accademico può far crescere e migliorare l'Università italiana.

In un’intervista su Sky TG24, il Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, si è mostrato ottimista sulla situazione universitaria italiana constatando la stabilità dei risultati degli studenti anche in questo momento di crisi.

Nel periodo del completo lockdown – ha dichiarato – abbiamo avuto un numero di laureati e un numero di esami sostenuti praticamente uguale a quello degli anni precedenti e durante questo periodo, in cui abbiamo adottato invece un modello misto di didattica in presenza e a distanza contemporaneamente per la maggior parte degli insegnamenti, proprio perché ci eravamo già preparati ad un sistema flessibile, non abbiamo avuto nessun calo sui risultati dal punto di vista di esami e lauree“.

Inoltre, il Ministro si mostra positivo anche sul futuro dell’Università italiana, ritenendo che il sistema accademico italiano possa guardare a questa crisi come ad un’opportunità. Il Ministro ha, infatti, sottolineato che “oltre che parlare di emergenza e di presente dobbiamo anche parlare di futuro, perché ogni crisi è anche un’opportunità. Questa grande accelerazione sulla digitalizzazione e sull’uso delle tecnologie digitali, in un Paese che da questo punto di vista è arretrato, rispetto sia alle competenze che alle infrastrutture, può rappresentare per l’Italia una grande opportunità”.

Poi, il Ministro ha ricordato come si svolgeranno le attività accademiche a seguito del DPCM del 3 novembre. In particolare, nelle zone rosse tutte le attività didattiche si svolgeranno a distanza ad eccezione di alcune attività obbligatorie, come “la didattica nelle aree sanitarie e anche i laboratori obbligatori”Nelle regioni gialle ed arancioni, invece, tutte le attività si svolgeranno a distanza tranne per le matricole, per le quali le lezioni saranno in presenza o verrà utilizzata la modalità “mista”. “Abbiamo deciso insieme al Governo di privilegiare i ragazzi che sono al primo anno e quindi hanno maggior bisogno della didattica in presenza”, ha sottolineato il ministro Manfredi.


Università di Catania: le nuove restrizioni dopo l’ultimo Dpcm

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025