Nuove regole per l'utilizzo della mascherina nei luoghi aperti e chiusi, ma non bisogna indossarla mentre si pratica sport.
È stato approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto Legge, che prevede l’utilizzo obbligatorio della mascherina all’aperto e nei luoghi chiusi. Con quest’ultimo decreto, sono stati chiariti diversi punti circa l’utilizzo del dispositivo medico nell’arco dell’intera giornata, passata fuori dalle mura di casa.
Una delle novità è che da adesso la mascherina sarà obbligatoria in tutti i luoghi chiusi, eccetto tra le mura della propria abitazione. Sarà quindi necessario indossarla all’interno di negozi ed esercizi commerciali, nei mezzi pubblici e all’interno degli uffici. In macchina non va indossata se si viaggia da soli o con persone congiunte, mentre corre l’obbligo di indossarla sui taxi e all’interno dell’automobile in presenza di amici o persone non conviventi.
All’interno dei ristoranti e dei bar sarà obbligatorio indossare la mascherina, tranne ovviamente durante la consumazione dei pasti, mentre sarà necessaria per andare alla toilette o per pagare il conto alla cassa.
Sono esclusi da questi obblighi le persone che stanno svolgendo attività fisica all’aperto e all’interno delle palestre, dove l’attività aerobica è in corso, mentre corre l’obbligo di indossarla nel passaggio in spazi chiusi. Sono esclusi dall’indossarla anche i bambini con età inferiore a 6 anni e tutte quelle persone che soggette a patologie o disabilità che non ne permettono l’utilizzo.
Le sanzioni, invece, restano tali con multe che vanno dai 400 ai 1000 euro per chi non rispetta le regole. Misure di restrizione anche per l’autonomia delle Regioni, che potranno sì scegliere di adottare misure maggiormente stringenti, ma non di autorizzare aperture e nuove regole senza il consenso del Governo centrale.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy