Categorie: Attualità

Ora solare in arrivo: ecco quando e come cambiare l’orario

Ora solare in arrivo nelle prossime settimane. Ecco quando e come spostare le lancette questo autunno e quali sono i vantaggi del cambio di orario.

Manca poco meno di un mese e si tornerà all’ora solare. Le giornate si fanno più corte e fredde e molti si chiedono, in questo periodo, quando cambia l’ora. Il cambio d’orario è previsto per la notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre. Per quella data, alle tre bisognerà spostare le lancette indietro di un’ora. Niente fretta, però, perché la maggior parte dei dispositivi elettronici dispongono di una funzione che cambia in automatico l’ora. Bisognerà spostare le lancette soltanto nei vecchi orologi da polso e digitali e negli orologi a parete.

Ora solare: cosa cambia?

Con il passaggio all’ora solare, dormiremo, quindi, un’ora in più la notte tra il 24 e il 25 ottobre. Ma per il vantaggio di una notte di maggiore riposo, con l’ora solare si perderà un’ora di luce il pomeriggio, guadagnandola invece la mattina.

Le ore di luce diminuiranno quindi progressivamente fino alla data del 21 dicembre, il giorno del sosltizio d’inverno. Durante questa data, la Terra raggiungerà il punto di minima distanza dal Sole nel suo moto ellittico e si avrà il giorno più corto dell’anno, in termini di ore di luce.

Guadagneremo, invece, un’ora di luce pomeridiana l’ultimo weekend di marzo, nella notte tra il 27 e il 28, data in cui è previsto il ritorno all’ora legale.

A cosa serve il cambio dell’ora

Molti ricorderanno come negli ultimi tempi nell’Unione Europea si sia discusso di eliminare il cambio da ora solare a ora legale e viceversa. In realtà, la convenzione dell’ora legale è dettata dall’esigenza di risparmiare energia, sfruttando appieno l’irradiazione solare durante i mesi estivi.

Il risparmio garantito dall’uso dell’alternanza ora solare-ora legale, calcolato da Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, è di ben 550 milioni di kilowattora, pari al consumo di circa 210 mila famiglie. Un numero non indifferente, che spiega da sé come molti preferiscano non rinunciare al cambio dell’ora, mantenendo le cose come stanno e malgrado gli effetti collaterali che provoca.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella: Stefano Argentino ha confessato

Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…

2 Aprile 2025

Etna Comics 2025: tra gli ospiti Devon Murray, Seamus Finnigan in Harry Potter

C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…

2 Aprile 2025

Sicilia Express, quando parte la vendita dei biglietti: c’è la data

Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…

2 Aprile 2025

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025