Categorie: News

Ecobonus auto al via: quali modelli si possono comprare

L'ecobonus auto permetterà l'acquisto scontato di auto ecologiche fino alla fine dell'anno. Ecco quali modelli rientrano nel contributo.

Parte da oggi l’ecobonus auto, che permetterà di acquistare automobili non inquinanti fino al 31 dicembre 2020. Il bonus mira a incentivare l’acquisto di veicoli a bassa emissione di CO2. Fino alla fine dell’anno, quindi, si potrà prenotare l’incentivo sul sito ecobonus.mise.gov.it e comprare un nuovo veicolo di categoria M1.

Lo sconto potrà raggiungere un tetto massimo di 10 mila euro, potendo scegliere tra una vasta gamma di veicoli a basse emissioni M1. Nello specifico di potrà richiedere fino a 8 mila euro per i veicoli con rottamazione e fino a 5 mila euro per veicoli senza rottamazione. All’ecobonus potrò sommarsi, inoltre, un contributo aggiuntivo fino a 2 mila euro, che verranno concessi direttamente dai rivenditori.

Ecobonus auto: i modelli che rientrano nel contributo

  • Fascia da 0 a 20 g/km di CO2 solo auto elettriche al 100% con prezzo massimo di 61 mila euro Iva inclusa: Bmw i3; la DS3 Crossback E-Tense; la Nuova Fiat 500 E, la Ford Mustang Mach-E; le due Hyundai Ioniq Electric e Kona Electric; la Honda e; le due Kia e-Niro ed e-Soul; la Mazda MX-30; la Mini Cooper SE Electric; la Nissan Leaf; la Opel Corsa-e; le due Peugeot e-208 ed e-2008; la Renault Zoe; la Seat Mii Electric; la Skoda Citigo e iV; le tre Smart EQ ForTwo Coupé, ForTwo Cabrio, e ForFour; la Tesla Model 3; la Volvo XC40 Recharge e le due Volkswagen ID.3 ed e-up!.
  • Fascia di emissioni da 21 a 60 g/km di CO2: Audi Q550 TFSIe Quattro, le Bmw225xeActive Tourer, 330e, 530e, X1 xDrive25e, X2 xDrive25e e X3 xDrive30e; la Citroen C5 Aircross Hybrid; la DS 7 Crossback E-Tense; la Ford Kuga 2.5 Plug-in Hybrid; le due nuovissime Jeep Compass 4xe e Renegade 4xe; le Kia Niro PHEV e XCeed PHEV; le Land Rover Range Rover Evoque P300e e Discovery Sport P300e; le Mercedes Classe A 250 e, Classe A 250 e Sedan, Classe B 250 e, Classe C 300 e; la Mini Countryman Cooper SE; la Mitsubishi Outlander PHEV; la Opel Grandland X Hybrid4; le tre Peugeot 3008 Hybrid4, 508 Hybrid e 508 SW Hybrid; la Renault Captur E-Tech; la Honda CR-V Hybrid; la Hyundai Ioniq Plug-in, la Seat Tarraco FR PHEV; la SkodaSuperb iV; la Toyota Prius Plug-In; le due Volkswagen Golf GTE e Passat GTE; la Volvo XC40 Recharge.
  • Fascia 61-110 g/km di CO2 (comprendono numerosi modelli di larga diffusione hybrid, mildhybrid, diesel, benzina, Gpl, metano): modelli Audi, Bmw,  Citroen, Dacia, Fiat, Ford, Honda, Hyundai, Kia e Lancia, Lexus, tre Mazda, Mercedes, Mini, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Seat, Skoda, Suzuki, Toyota e sette Volkswagen.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, diramata allerta arancione: scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta meteo arancione per martedì 1 aprile, a causa…

31 Marzo 2025

Nuovo codice della strada: record di patenti ritirate, ma gli incidenti non calano

Sono passati solo tre mesi dall'entrata in vigore delle nuove regole stradali, e la Polizia…

31 Marzo 2025

Sicilia, allerta arancione: l’elenco delle scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo di livello arancione per la giornata di…

31 Marzo 2025

Sicilia, si rischia l’aumento dei dazi: settore vitivinicolo in tracollo

Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…

31 Marzo 2025

Sicilia, “Domenica al museo”: cosa visitare gratuitamente

Ritorna l'amato appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente, ogni prima domenica del…

31 Marzo 2025

Catania, lunghe code in tangenziale: un tir blocca il passaggio

Pochi minuti fa si sarebbe verificato un grave incidente stradale lungo la  tangenziale Ovest di…

31 Marzo 2025