Categorie: Scuola

Maturità 2020, effetto Covid: raddoppiano i 100 e aumentano le lodi

Aumentano i voti, le lodi e raddoppiano i 100. Questo è quanto emerge dai dati Miur sull'Esame di Stato ai tempi dell'emergenza Coronavirus.

Maturità 2020: i dati Miur registrano un incremento generale dei voti, un aumento delle lodi e un raddoppiamento dei 100. Secondo le analisi del Ministero e secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, infatti, i voti superiori a 80 sono aumentati  così come  i 100, che sono passati dal 5,6% dello scorso anno al 9,9% del 2020.

Non è possibile stabilire con esattezza se questi miglioramenti siano dovuti all’emergenza Covid ma, sicuramente, l’esame senza gli scritti e la commissione composta solo da commissari interni (ad eccezione del presidente esterno) hanno agevolato il raggiungimento di votazioni più alte.

Maturità 2020: aumentano le lodi

Come sopra accennato, i voti superiori a 80 sono passati dal dal 32,8% del 2019 al 49,6% del 2020, un terzo in più rispetto all’anno scorso. Inoltre, il 9,9%dei maturandi ha avuto 100. L’anno scorso, invece, gli studenti che avevano ottenuto il massimo dei voti erano stati il 5,6%, quindi circa la metà. I voti da 91-99, invece, sono il 15,9% contro il 9,7% del 2019.

Aumenta anche il numero di studenti che ha ottenuto la lode: essi sono 12.129 (2,6% del totale) mentre lo scorso anno erano 7.513, pari all’1,5% sul totale dei diplomati. Così come i 100, quindi, anche le lodi sono quasi raddoppiate.

Maturità 2020: voti più alti al centro-sud e nei licei

I dati del Miur rivelano anche quali sono le regioni e i tipi di scuola che registrano i voti più alti e il maggior numero di lodi. In particolare,  la percentuale più alta di lodi si registra in Puglia (5,2%) e a seguire Umbria (4%), Molise (3,8%) e Calabria (3,7%). I 100 aumentano anche nelle regioni del Nord più colpite dal virus: sono passati, infatti, dal 3.6% all’8% in Lombardia e dal 4.4% al 9.4% in Veneto.

Per quanto riguarda la tipologia di scuola la media dei voti più alta si registra nei licei, dove il 4,1% ha conseguito la lode, il 13% ha avuto 100, il 18,6% tra 91 e 99, il 22,8% tra 81 e 90. In particolare, i risultati migliori si registrano al Liceo classico dove un maturando su quattro ha ottenuto il massimo dei voti, mentre al Liceo scientifico è stato uno su cinque.

Negli indirizzi tecnici, invece, ha conseguito la lode l’1,5% degli studenti, il 7,3% ha avuto 100, il 13,4% 91-99, il 19,1% 81-90. Infine, negli istituti professionali, lo 0,6% dei ragazzi ha ottenuto la lode,  il 5,3% 100, 12,8% un voto compreso tra 91 e 99, 20,3% un voto tra 81 e 90.

 

 

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025