La cometa Neowise ha cominciato il suo spettacolo, illuminando le sere d'estate. Ecco quando e dove osservarla: la cometa è visibile a occhio nudo.
La cometa Neowise è stata scoperta il 27 marzo 2020 dal telescopio spaziale NEOWISE e raggiungerà il suo punto più vicino alla terra il 23 luglio 2020. Da domani sarà possibile osservarla anche di sera, preferibilmente con un binocolo e lontano dalle luci della città.
In questi giorni la cometa è stata visibile nelle prime ore dell’alba ma è da domani che essa sarà visibile anche di sera. Infatti, fino al 23 luglio sarà possibile osservarla ogni sera dalle 21 fino alle 24 preferibilmente con un binocolo ma anche a occhio nudo.
Nelle ore serali essa sarà visibile poco sopra l’orizzonte di nord-ovest. Dato che l’altezza della cometa sull’orizzonte non sarà mai particolarmente elevata, gli esperti dell’Inaf consigliano di osservarla da luoghi senza luci artificiali.
Fra il 14 e il 15 luglio la cometa diventerà addirittura circumpolare per il nord Italia, ossia potrà essere seguita per tutta la notte.
Per coloro che, invece, desiderano osservare la cometa nelle prime ore del mattino, gli esperti consigliano “di usare come riferimento il pianeta Venere, che è visibile all’alba e appare come una stella molto brillante della costellazione del Toro. Basterà spostarsi di 30 gradi verso nord parallelamente all’orizzonte e si finirà nella costellazione dell’Auriga, dove si potrà vedere la cometa.”
Dalla serata di ieri, il Castello Ursino è tornato a splendere grazie al completamento del…
Nonostante le recenti condizioni meteorologiche instabili, con frequenti piogge e temperature inferiori alla media stagionale,…
Nel primo trimestre del 2025 l’attività della sezione ambientale della polizia municipale di Catania ha…
Sono ufficialmente concluse le operazioni di ricerca dei sopravvissuti nel disastro avvenuto martedì 8 aprile…
Una “violenza inaudita”: con queste parole il giudice sportivo del comitato Sicilia della Lega Nazionale…
Giovedì 17 aprile sarà completamente riaperto al traffico lo svincolo di Enna sull’autostrada A19 Palermo-Catania,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy