• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
sabato 21 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Arte

Performance art: quando l’arte diventa un’esperienza irripetibile

Serena Valastro di Serena Valastro
27 Maggio 2020
in Arte
performance art marina abramovic
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

La performance art è un’esibizione costituita da un artista che si presenta davanti ad un pubblico e crea qualcosa di unico. Il termine che definisce questa nuova forma d’arte è nato a metà degli anni sessanta del Novecento e pone al centro di tutto la performance, l’evento: l’intenzione della performance art è quella di vivere un’esperienza irripetibile che l’artista condivide con il proprio pubblico. 

Qui e ora

La performance art è una forma artistica estremamente complessa, una caratteristica fondamentale è quella di essere interdisciplinare: dentro la performance infatti è possibile trovare danza, poesia, teatro e molto altro, tutte espressioni artistiche diverse tra loro. La performance art segue la scia di quelle che furono le grandi avanguardie storiche dei primi decenni del Novecento: basti pensare al dadaismo,  al futurismo o al surrealismo, tutte forme d’arte che andavano a scontrarsi con le forme stabilite di arte classica imponendo nuovi canoni, o meglio eliminandoli e prediligendo l’espressione libera. 

Potrebbero interessarti

elezioni siracusa 2023

Siracusa, la storia prende vita: archeologia e tecnologia si incontrano

5 Giugno 2025
valledeitempli

Sicilia, oltre 3 milioni per il restauro del patrimonio culturale

16 Maggio 2025
museo paolo orsi

Sicilia, l’iniziativa per ricordare Sebastiano Tusa: ingressi gratuiti in numerosi musei

7 Marzo 2025
porta delle farfalle

Catania, inaugurato un nuovo museo a cielo aperto

17 Dicembre 2024

Hic et nunc: così si può definire l’arte performativa. Qui e ora, un evento di cui bisogna fruire appieno sul momento, bisogna coglierne gli aspetti, i significati e le sensazioni prima che queste svaniscano al concludersi della performance. 

Dialogo artistico

La performance art non è soltanto l’opera che parla al pubblico, è un dialogo che si instaura tra il performer e il pubblico. Può coinvolgere più discipline e può inoltre essere improvvisata o studiata in ogni suo minimo dettaglio, fruita attraverso i media o dal vivo. Sta di fatto che senza un pubblico questa forma d’arte perderebbe molto del suo senso più profondo. 

A porsi come ponte tra la sperimentazione artistica e il pubblico è spesso il corpo stesso dell’artista. La dimensione del corpo in questo tipo di arte è infatti fondamentale, il performative turn fa diventare l’arte contemporanea evento, atto sociale, rituale e spettacolare; in quest’arte relazionale l’esperienza del mondo diventa embodiment, non soltanto mentale ma soprattutto fisica. Il corpo diventa tela, testimonianza e mezzo artistico. L’importanza del corpo nella performance art è tale da meritare una definizione a sé: quando si parla di performance art infatti si parla anche di body art, arte attraverso il corpo e del corpo. 

Artisti all’opera

La performance art viene spesso vista come qualcosa di lontano, una forma d’arte irraggiungibile poiché incomprensibile. Eppure le performance artistiche sono spesso intrise di significati, o ancora lasciano libero spazio di interpretazione all’osservatore. Sono stati diversi gli artisti che hanno messo la propria firma su questa forma d’arte: ci furono ad esempio artisti come Allan Kaprow, che coniò il termine happening, Yoko Ono (viene in mente il 24/7 Bed con John Lennon, performance durante la quale la coppia trascorse un’intera settimana a letto sotto gli occhi degli spettatori) o Ulay, performer recentemente scomparso pilastro della performance art. 

Una delle performer, forse la più conosciuta del panorama contemporaneo è Marina Abramović, artista autodefinitasi la “nonna della performance art”. Proprio attorno Ulay e Marina Abramović si sono concentrate le attenzioni del mondo dell’arte, avendo i due vissuto un’intesa storia d’amore segnata da performance indimenticabili. Basti pensare a performance come Imponderabilia (1977), durante la quale i due artisti si posizionarono in pedi e nudi ai lati della porta d’ingresso della Galleria d’arte moderna di Bologna, la passeggiata sulla muraglia cinese conclusasi con la loro separazione o ancora l’incontro anni dopo durante la performance della Abramović The artist is present: in questa performance in particolare (sei ore al giorno per la durata di tre mesi) l’artista sedeva in una sala del MoMa di New York attorno ad un tavolo mentre gli spettatori sedevano a turno di fronte a lei; uno di essi fu proprio lo storico compagno. In questa performance spettatore e artista si immergevano in un’esperienza fatta di sguardi e di fortissima intimità.

La performance art parla allo spettatore, forse a volte è criptica e di difficile comprensione ma vale la pena conoscere questa forma d’arte, magari per provare sensazioni non ancora vissute. 

Tags: artearte contemporaneaperformance art
Serena Valastro

Serena Valastro

Laureata in Lingue e culture europee, amante di cinema, musica, arte, informazione, storie. Scrivere è entrare in nuovi spazi, conoscere qualcosa di nuovo, vivere situazioni e sensazioni sempre diverse per trasmetterle a chi vuole viverle.

Notizie Correlate

elezioni siracusa 2023
Arte

Siracusa, la storia prende vita: archeologia e tecnologia si incontrano

di Redazione
5 Giugno 2025
valledeitempli
Arte

Sicilia, oltre 3 milioni per il restauro del patrimonio culturale

di Redazione
16 Maggio 2025
museo paolo orsi
Arte

Sicilia, l’iniziativa per ricordare Sebastiano Tusa: ingressi gratuiti in numerosi musei

di Redazione
7 Marzo 2025
porta delle farfalle
Arte

Catania, inaugurato un nuovo museo a cielo aperto

di Redazione
17 Dicembre 2024
museo delle trame mediterranee gibellina la montagna di sale di mimmo paladino
Arte

Gibellina, capitale italiana dell’arte contemporanea nel 2026

di Redazione
31 Ottobre 2024

UNIVERSITA' DI CATANIA

classifica censis 2024
Università di Catania

UNICT – Elezioni per il nuovo rettore 2025-2031: le date per le votazioni

di Redazione
21 Giugno 2025

Un appuntamento con la storia. Si apre la sfida per la carica più alta dell’Ateneo: candidature entro il 19 maggio,...

Leggi articoloDetails
università catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

11 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

nubi
Meteo

Meteo Sicilia: nel weekend afa intensa e rischio temporali

di Redazione
20 Giugno 2025

Meteo Sicilia: con l'arrivo del solstizio, la Sicilia si prepara a dare ufficialmente il benvenuto all'estate anche se ancora con...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel