Categorie: Altro

Bonus baby sitter: come richiedere all’INPS fino a 1200 euro

Bonus baby sitter fino a 1200 euro tra le misure dell'atteso Decreto Rilancio pubblicato, finalmente, in Gazzetta Ufficiale.

Bonus baby sitter INPS – Il Decreto Rilancio, uscito in Gazzetta ufficiale, contiene tra i 266 articoli anche il “bonus baby sitter o per i centri estivi”, incrementato dai 600 previsti inizialmente a 1.200 euro. L’incentivo economico intende dare un supporto efficace alle famiglie in difficoltà a causa della pandemia per assistere i figli fino ai 12 anni di età.  Il bonus ha due possibilità di essere utilizzato: acquistando i servizi di baby sitting o, in alternativa, con l’iscrizione ai centri estivi, servizi integrativi per l’infanzia, servizi socio educativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa, e servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia.

Le domande possono essere presentate in via telematica a partire da oggi, attraverso il portale web dell’Inps. Ecco come funziona il bonus Inps 2020, come fare domanda e i requisiti necessari.

Bonus baby sitter: chi può richiederlo

Il bonus Inps 2020 per i servizi di baby sitting spetta ai dipendenti del settore privato, ai lavoratori iscritti alla Gestione separata, ai lavoratori autonomi, ai medici, agli infermieri, ai tecnici di laboratorio biomedico, ai tecnici di radiologia medica, agli operatori sociosanitari, al personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico impiegato per le esigenze connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Bonus baby sitter: requisiti

Per ottenere il bonus occorrono alcuni requisiti:

  • il minore non deve aver compiuto 12 anni alla data del 5 marzo;
  • il genitore beneficiario dell’agevolazione deve convivere con il minore;
  • nessuno dei genitori deve beneficiare di strumenti di sostegno al reddito;
  • nel nucleo familiare non deve esserci altro genitore disoccupato o non lavoratore;
  • il richiedente non deve usufruire del congedo parentale.

Bonus baby sitter: presentazione domanda

Come ha chiarito l’Inps, per richiedere il contributo occorre presentare la domanda bonus baby sitter all’Inps attraverso una fra queste modalità:

  • online, attraverso l’applicazione web disponibile sul portale web dell’Inps. Per facilitare l’accesso della domanda online si può accedere al modulo telematico direttamente dalla home page del sito Inps;
  • rivolgendosi al Contact Center Inps, contattando il numero verde gratuito da rete fissa 803.164 o, da rete mobile, il numero a pagamento 06 164.164;
  • rivolgendosi ai servizi gratuiti offerti dai patronati.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025