Categorie: Catania

Catania, la Cittadella giudiziaria prende forma: 85 i progetti da valutare

Sono in corso i lavori per la costruzione della Cittadella giudiziaria in Viale Africa. Al momento, si sta abbattendo l'ex Palazzo delle Poste, ma emergono già i primi progetti per la costruzione della nuova struttura.

Il progetto di costruzione della nuova Cittadella giudiziaria, indetto dalla Regione Sicilia, prosegue con l’abbattimento dell’ex Palazzo delle poste in Viale d’Africa. Proprio in quello spazio, sorgerà la nuova struttura progettata per il comune di Catania, in collaborazione con il governo regionale, dal valore di 40 milioni di euro.

“Un altro passo in avanti, rispettando i tempi che ci eravamo prefissi – ha dichiarato il presidente della Regione, Nello Musumeci nonostante l’epidemia in corso. Procediamo con celerità per restituire lustro a una zona importante di Catania, rigenerandola dal punto di vista urbanistico, e per consegnare alla città un nuovo Palazzo di giustizia. È il risultato di un lavoro sinergico con il Comune e l’amministrazione giudiziaria, grazie, anche, al grande impegno degli uffici del dipartimento regionale Tecnico e del Genio civile etneo, che stanno seguendo, passo dopo passo, la procedura. Voglio per questo rivolgere un ringraziamento – conclude il Musumeci – al dirigente generale Salvo Lizzio”.

La celerità con cui si svolgeranno i prossimi lavori è annunciata anche dall’ assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone. “Entro questo mese il dipartimento Tecnico e il Genio civile di Catania assieme alla commissione giudicatrice completeranno la “fase due” del concorso – ha affermato Falcone – individuando le cinque migliori proposte progettuali. Siamo in regola con la tabella di marcia, malgrado l’emergenza Coronavirus e il generale rallentamento imposto ai procedimenti.”

Riguardo alla gara d’appalto per la costruzione del Palazzo di Giustizia, “a giugno, poi, verrà scelto il vincitore – ha confermato l’assessore – mentre, successivamente, tutte le 85 proposte verranno presentate alla città attraverso una specifica iniziativa patrocinata dalla Regione. Il governo Musumeci avviando la rigenerazione urbana di una parte essenziale del lungomare di Catania, si è rivolto a una platea di professionisti il più ampia possibile affinché venga messo in campo il Piano meglio assortito, sotto il profilo architettonico, urbanistico e paesaggistico”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025