Categorie: Scuola

Maturità 2020, parla Azzolina: “Si inizia il 17 giugno e orale vale di più”

Le ultime info sulla Maturità 2020 direttamente dalla ministra dell'Istruzione. L'esame parte da un argomento scelto insieme ai docenti. Ospite a "Scuola.net", Azzolina ha risposto agli studenti.

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha risposto alle domande degli studenti su esami di Stato, ritorno a scuola e altri temi caldi del mondo dell’istruzione oggi in diretta Live, ospite di Skuola.net.

L’emergenza Covid-19 ha messo in difficoltà tutti, ma il mondo della scuola non ha esitato a rialzarsi: nuove modalità didattiche e l’uso della tecnologia hanno permesso agli studenti e ai docenti di non fermarsi. L’anno scolastico è salvo e si è arrivati a poche settimane dalla sua conclusione.

Anche l’esame finale per le scuole superiori, la Maturità 2020, pietra miliare per generazioni di studenti, è stato preservato e attende i maturandi il prossimo giugno. Certo, avrà una veste totalmente nuova rispetto al passato, data la situazione fuori dal comune. La formula sarà quella, ormai confermata, del maxi orale, che la ministra dell’Istruzione vorrebbe si facesse in presenza, a scuola, davanti alla commissione interna ad eccezione del presidente esterno.

Il giorno della data dell’esame di maturità sarà il 17 giugno “e l’esame orale partirà da un argomento che non sarà una tesina ma un argomento da cui partiranno scelto con i loro prof. Si parte da un argomento di indirizzo. L’esame di stato – ha proseguito l’Azzolina – non è un interrogatorio ma l’apice di un percorso non può riguardare quanto no è stato fatto”.

Per quanto riguarda il punteggio: “Prima della pandemia i crediti erano 40, poi c’erano gli altri 60 legati alle prove. Ora deve essere valorizzato il percorso di studi di più: quel 60 saranno i crediti dai quali gli studenti potranno partire e 40 la prova orale”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Milo, tributo a Franco Battiato: in arrivo “Etna Art Fest”

Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…

22 Aprile 2025

Catania, inizia la riqualificazione della storica piscina della Plaia

Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…

22 Aprile 2025

Sicilia, stanziati 3 milioni di euro per la manutenzione nelle scuole

La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…

22 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: le date da segnare

Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…

22 Aprile 2025

Catania, Kafka al teatro: in scena “Una relazione accademica”

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…

22 Aprile 2025

Catania, il film degli studenti del “Galileo Galilei” arriva su Amazon Prime

"Come il sale nell’acqua" sbarca su Amazon Prime ed è molto più di un semplice…

22 Aprile 2025