Poste Italiane assume: posizioni aperte anche in Sicilia

Nuove assunzioni in Poste Italiane: previsti contratti a tempo determinato di portalettere per la primavera-estate 2020.

Poste Italiane indice un nuovo recruiting per l’assunzione di postini operativi durante il periodo primaverile-estivo 2020.

Si tratta di assunzioni a tempo determinato (il contratto ha generalmente validità di 3-4 mesi), rivolte alla copertura del personale assente, ai picchi di stagione e alle necessità diversificate per specifici uffici e aree geografiche.

Non è richiesta esperienza e non sono previsti limiti d’età; l’azienda tende però a favorire i giovani. I candidati presi in considerazione possono essere in possesso sia del diploma che della laurea: è indispensabile indicare il voto del titolo di studio per procedere alla candidatura.

Lo stipendio sarà di circa 1.100 euro al mese; oltre a possedere diploma o laurea, con voto minimo di 70/100 o 102/110, il candidato deve essere in possesso di patente di guida in corso di validità, idoneità alla guida del motomezzo aziendale e certificato medico di idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante.

Sedi di lavoro

Le selezioni sono aperte per la copertura di posti di lavoro Poste in tutta Italia, dal Nord al Centro e al Sud, nelle seguenti province:

  • Lombardia – Varese, Como, Sondrio, Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Cremona, Mantova, Lecco, Lodi, Monza e Brianza;
  • Piemonte – Torino, Vercelli, Novara, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella, Verbano Cusio Ossola;
  • Valle d’Aosta – Aosta;
  • Liguria – Imperia, Savona, Genova, La Spezia;
  • Veneto – Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Venezia, Padova, Rovigo;
  • Friuli Venezia Giulia – Udine, Gorizia, Trieste, Pordenone;
  • Trentino Alto Adige – Trento, Bolzano;
  • Emilia Romagna – Parma, Bologna, Ravenna, Forlì Cesena, Rimini, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Ferrara;
  • Marche – Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo;
  • Toscana – Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Firenze, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto, Prato;
  • Molise – Campobasso, Isernia;
  • Puglia – Foggia, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Barletta Andria Trani;
  • Basilicata – Potenza, Matera;
  • Lazio – Viterbo, Rieti, Roma, Latina, Frosinone;
  • Abruzzo – L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti;
  • Sardegna – Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano, Olbia Tempio, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia Iglesias;
  • Sicilia – Trapani, Palermo, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Ragusa, Siracusa;
  • Umbria – Perugia, Terni;
  • Campania – Caserta, Benevento, Napoli, Avellino, Salerno;
  • Calabria – Cosenza, Catanzaro, Reggio di Calabria, Crotone, Vibo Valentia.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025

Autismo, Asp di Catania rafforza i servizi territoriali: inclusione al centro della conferenza

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, l’Asp di Catania ha…

2 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella: oggi l’interrogatorio davanti al gip

Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella, è stato arrestato dai carabinieri nella casa vacanze…

2 Aprile 2025

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025