• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
martedรฌ 24 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In Copertina

Musica come medicina per combattere il lockdown: un benessere provato dalla scienza

Serena Valastro di Serena Valastro
11 Aprile 2020
in In Copertina, Musica
musica rilassante weightless em
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

La quarantena costringe tutti a vivere in un limbo di cui si fatica a vedere la fine, un continuo stato di calma piatta che rischia di catapultarci in unโ€™apatia pericolosa per la salute. Ultimamente in molti si chiedono sempre piรน spesso come e quando si uscirร  da questa situazione che forza a vivere in unโ€™assenza di stimoli fondamentali. Per proteggersi, molti hanno scoperto nuove passioni per cercare di non finire seppelliti tra i cuscini del proprio letto, senza niente da fare.

Un aiuto indispensabile per la gran parte delle persone in questi giorni bui รจ stata soprattutto la musica. Riflettendoci, si tende in genere a legare moltissimi ricordi a un particolare suono, a una voce, a un brano musicale in grado di far provare e riprovare emozioni forti quasi come se si potesse riviverle. รˆ noto che ascoltare musica fa stare bene e contribuisce a migliorare il nostro umore, ma forse non tutti sanno che la scienza รจ intervenuta per spiegare in modo scientifico l’origine di questo benessere.

Potrebbero interessarti

intervista prof enrico foti unict

Elezioni Rettore Unict, prof. Foti: โ€œAteneo protagonista della cittร  e del territorio”

21 Giugno 2025
pierfrancesco veroux

Elezioni Rettore Unict, prof. Veroux: “Vogliamo unโ€™universitร  che non lasci indietro nessuno”

21 Giugno 2025
ida nicotra studio

Elezioni rettore Unict, prof.ssa Nicotra: “Tutela dei diritti sociali e occupazione i miei obiettivi”

21 Giugno 2025
programma prof baglio rettore unict

Elezioni Rettore Unict, prof. Baglio: “Costruire un’universitร  che forma persone libere e consapevoli”

21 Giugno 2025

Benessere provato scientificamente

Uno studio (Schafer et al., 2013; Lundqvist et al., 2009) conferma questa teoria. Un campione di soggetti รจ stato sottoposto a un esperimento da cui รจ giunto questo risultato: i soggetti che, posti in una situazione stressante, avevano prima ascoltato della musica rispondevano con piรน bassi livelli di affettivitร  negativa rispetto a coloro che non avevano ascoltato della musica in precedenza.ย 

La musica รจ una di quelle cose che dร  piacere alla vita e la scienza lo conferma: il rilascio di dopamina nel cervello รจ la causa scatenante della sensazione di piacere provocata nellโ€™ascoltare musica. Uno studio della McGill University, Canada, conferma che la musica รจ in grado di dare effetti al cervello identici a quelli prodotti da sesso o droghe. Ad alcuni soggetti facenti parte di una ricerca รจ stato fatto ascoltare il loro brano preferito, e allo stesso tempo รจ stato somministrato loro il farmaco naltroxene, che ha agito come un bloccante dei recettori oppiacei scatenando un effetto di passivitร  e apatia nei soggetti.ย 

Anche il neuroscienziato Facundo Manes, in un articolo realizzato per El Paรฌs, conferma gli effetti benefici provocati dalla musica sul cervello umano. Diverse teorie, inoltre, collegano la musica intimamente alla storia dell’evoluzione: essa infatti sarebbe lo stimolo primordiale perfetto per aiutare gli uomini a muoversi insieme, cosa che porta le persone ad agire in maniera piรน altruista. Anche i neonati sono la prova di quanto bene faccia la musica al cervello, avvertendo sin dai primi mesi di vita un effetto benefico e rilassante.ย 

Musica e terapia

La musica puรฒ letteralmente guarire: รจ il caso della musicoterapia, fondamentale nel recupero delle funzioni cognitive ed emozionali dei soggetti affetti da problemi e malattie. Ascoltando musica, infatti, vengono attivate regioni del cervello coinvolte nel movimento, nella conoscenza e nelle emozioni tali da compensare diversi deficit e aumentare lโ€™eccitazione. La musica ha il grande potere di riuscire a far esprimere pensieri ed emozioni che difficilmente รจ possibile esprimere verbalmente in maniera completa. Lโ€™espressione artistica aiuta a scoprire se stessi e lโ€™altro. La musicoterapia รจ fondamentale per consentire la creazione di uno spazio personale, in cui essere compresi e accettati nella propria complessitร .ย 

Musica in 8D

Dallโ€™inizio della quarantena รจ stata ri-scoperta la passione per un nuovo tipo di esperienza sonora, la musica in ottava dimensione (8D). Questa tecnologia musicale, giร  da tempo conosciuta, ha visto il suo boom proprio in queste ultime settimane, costituendo un ottimo mezzo per rilassarsi, dedicare del tempo a se stessi e immergersi in unโ€™esperienza avvolgente e piacevole. Con lโ€™8D si ha la sensazione di essere immersi dentro il brano musicale che si ama di piรน, sentirsi parte della musica insieme ai bassi, alle vibrazioni e alle voci, uscendo – almeno per un momento – dalle mura di casa propria per andare a visitare luoghi ed emozioni che uniche.

Tags: coronavirusmusicoterapia
Serena Valastro

Serena Valastro

Laureata in Lingue e culture europee, amante di cinema, musica, arte, informazione, storie. Scrivere รจ entrare in nuovi spazi, conoscere qualcosa di nuovo, vivere situazioni e sensazioni sempre diverse per trasmetterle a chi vuole viverle.

Notizie Correlate

intervista prof enrico foti unict
In Copertina

Elezioni Rettore Unict, prof. Foti: โ€œAteneo protagonista della cittร  e del territorio”

di Redazione
21 Giugno 2025
pierfrancesco veroux
In Copertina

Elezioni Rettore Unict, prof. Veroux: “Vogliamo unโ€™universitร  che non lasci indietro nessuno”

di Elisa Caruso
21 Giugno 2025
ida nicotra studio
In Copertina

Elezioni rettore Unict, prof.ssa Nicotra: “Tutela dei diritti sociali e occupazione i miei obiettivi”

di Ilaria Santamaria
21 Giugno 2025
programma prof baglio rettore unict
In Copertina

Elezioni Rettore Unict, prof. Baglio: “Costruire un’universitร  che forma persone libere e consapevoli”

di Dalila battaglia
21 Giugno 2025
catania
In Copertina

Catania colpita dal caro affitti: ecco le zone piรน care in cittร 

di Ilaria Santamaria
18 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

unict
Universitร  di Catania

Unict, elezioni rettorali: si prosegue con il secondo turno di votazioni

di Redazione
24 Giugno 2025

Giovedรฌ 26 giugno 2025 riaprono le urne per il secondo turno di votazioni per le elezioni rettorali. Infatti, nessuno dei...

Leggi articoloDetails
elezioni rettore unict

Elezioni rettore Unict: Foti รจ in testa, ma nessuno ha raggiunto il quorum

24 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature fino a 36 gradi: le previsioni

di Redazione
23 Giugno 2025

Meteo Sicilia: lโ€™anticiclone africano fa ormai da protagonista su tutte le Regioni del Mediterraneo, e in questo contesto la Sicilia...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel