La diffusione del Coronavirus e la chiusura delle attività ha svuotato le città italiane: tra queste anche Catania a cui il TG2 ha dedicato un proprio servizio.
Catania, città viva e rumorosa per sua indole, oggi tace di fronte alla diffusione del nuovo Coronavirus. Il TG2 ha scelto di dedicare parte di un servizio alla trasformazione del capoluogo etneo.
Il servizio presenta alcuni dei luoghi emblematici della città attraverso il confronto tra immagini precedenti e successive all’emergenza. Così, le meno recenti riprese della storica pescheria di Catania precedono quelle di uno stesso luogo profondamente cambiato dalle misure governative, irriconoscibile: l’area solitamente colma di turisti e cittadini, oggi appare completamente deserta.
Restano le bandierine colorate, insieme alle bancarelle ed i cartelli lungo i celebri “Archi della Marina”, pronti ad essere nuovamente allestiti: segni di una vita apparentemente lontana ma che si desidera fortemente riprendere.
Spiccano le dichiarazioni dei commercianti, pronti a denunciare ai microfoni del giornalista Rai l’aumento dei prezzi apportati ai prodotti ed i pochi guadagni. Molta la gente rimasta senza lavoro ed impegnata ad attendere che questa bufera passi velocemente.
“Stiamo vivendo una solitudine costretta che sta tirando fuori le nostre ombre“: è la frase rilasciata da una donna e simbolo di una comunità incredula ma determinata a resistere.
Sullo sfondo di una Catania su cui sembra che qualcuno abbia abbassato il volume, vigila l’Etna. Il vulcano, imbiancato di neve, manifesta la sua presenza attraverso segnali di fumo e dimostra che niente è destinato a rimanere immutato.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy