Categorie: News

Caricabatterie unico per Android e iPhone: minirivoluzione UE per l’ambiente

La proposta dell'Unione Europea potrebbe rivoluzionare il mondo dei dispositivi elettronici che dovranno avere tutti lo stesso caricatore universale.

Novità tecnologiche giungono dal Parlamento Europeo che ha approvato a larga maggioranza una nuova proposta di risoluzione. Il Parlamento chiede alla Commissione l’introduzione obbligatoria di caricabatterie comuni per tutti i cellulari e altri dispositivi elettronici di piccole e medie dimensioni.

Gli obiettivi principali di questa scelta sono: ridurre la produzione di rifiuti elettronici ed evitare che i consumatori siano costretti a cambiare caricabatterie in base al dispositivo utilizzato. Il Parlamento ha richiesto che la normativa venga approvata entro luglio 2020, come misura urgente.

La novità è stata pensata a causa dell’ingente numero di rifiuti elettronici: ci sono circa 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici prodotti ogni anno a livello mondiale, con una media di oltre 6 chilogrammi a persona. In Europa la produzione di rifiuti elettronici nel 2016 è stata pari a 12,3 milioni di tonnellate, equivalente a 16,6 chilogrammi per abitante.

Inoltre negli ultimi 10 anni c’è stato un aumento della tendenza a possedere più dispositivi e i prodotti hanno un breve ciclo di vita. Questo fa aumentare la produzione di rifiuti elettronici. I consumatori devono portare spesso diversi tipi di caricabatterie per dispositivi simili e questo causa una sovrapproduzione di caricatori. Questa novità potrebbe rivoluzionare il mondo dei dispositivi elettronici che avranno tutti lo stesso caricatore universale.

 

 

 

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025