Al Palazzo centrale dell'Università di Catania saranno realizzati dei percorsi per far conoscere la fauna marina alle persone con disabilità visiva.
Un percorso da vivere come un’esperienza sensoriale, per conoscere creature marine attraverso l’udito, il tatto, le sensazioni che ognuno di noi deriva da tutti i sensi, non solo dalla vista, accompagnati nella scoperta da persone con disabilità visiva.
È l’esperienza di inclusione attraverso lo sport e la cultura “Il mare per tutti i sensi” che il dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania, il Cus Catania, l’Esa e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catania, propone ai cittadini catanesi. L’iniziativa ha il patrocinio di Lions Club Catania Mediterraneo, Centro di Ricerca “L’ora del mare”, Museo di Paleontologia Unict, Piano Lauree Scientifiche e Accademia Gioenia di Catania e la sponsorizzazione di KAttuni, FORMAT, La Deliziosa e Viva Voce Social.
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy