Dopo anni di battaglie legali, Salvatore Cannizzo, militare morto per contatto con uranio impoverito, ottene giustizia: ai familiari un risarcimento di un milione di euro.
A sette anni dalla scomparsa di Salvatore Cannizzo, sergente della marina militare catanese, il giudice ha stabilito un risarcimento economico alla famiglia pari ad un milione di euro. Il militare, che aveva prestato servizio Kosovo ed Albania dal 1999 al 2001, nel 2006 aveva scoperto di essersi ammalato di tumore al cervello: una diagnosi, questa, subito apparsa come legata ad un’inspirazione prolungata dell’uranio impoverito durante le missioni nei Balcani.
Come testimoniato dallo stesso Cannizzo, infatti, in quegli anni non sarebbe stato messo a disposizione delle truppe italiane alcun dispositivo di protezione e sicurezza. In seguito alla richiesta di risarcimento presentata dalla stessa vittima e rigettata dal Ministero della difesa, ha avuto inizio una lunga battaglia conclusasi solo lo scorso 12 novembre con una sentenza importantissima. La terza sezione civile del Tribunale di Catania ha riconosciuto ufficialmente che la morte di Salvatore Cannizzo è stata causata dal contatto diretto con l’uranio impoverito.
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy