Saranno 17 i ristoranti siciliani premiati dalla guida Michelin del prossimo anno. Vengono confermate le prestigiose due stelle assegnate nell'edizione precedente tra Licata e Ragusa.
Nella 65° edizione della guida Michelin figureranno 17 ristoranti siciliani, sparsi in tutta l’isola. Nel resto d’Italia soltanto 11 ristoranti potranno fregiarsi delle tre stelle, la valutazione massima, 35 hanno ricevuto due stelle mentre saranno 328 ad averne soltanto una.
Sono due i nuovi premiati siciliani. Grazie al lavoro dello chef Giuseppe Raciti, il ristorante Zash dell’omonimo boutique hotel a Riposto, in provincia di Catania, entra nella famosa guida gastronomica francese. L’altra new entry è il ristorante Otto Geleng del Grand Hotel Timeo di Taormina, in provincia di Messina, e il suo chef Roberto Toro, ritornato in Sicilia dopo diverse esperienze all’estero.
Confermate le due stelle al ristorante La Madia di Licata (Ag), dello chef Pino Cuttaia, e il Duomo a Ragusa dello chef Ciccio Sultano. Quest’ultimo premiato da Gambero Rosso con il titolo di “Ristoratore dell’anno” così come i due ristoranti, inseriti nella lista dei migliori d’Italia.
Oltre le due new entry saranno 13 i ristoranti premiati con una stella. Per quanto riguarda la provincia etnea hanno ottenuto il riconoscimento il ristorante Sapio di Catania, Coria di Caltagirone e Shalai di Linguaglossa. Nel messinese sono stati premiati il Signum di Salina, Cappero a Vulcano e La Capinera a Taormina. Nel capoluogo di regione il riconoscimento è andato al ristorante Bye Bye Blues, mentre gli stellati in provincia sono I Pupi a Bagheria e Il Bavaglino a Terrasini. A Ragusa il premio è toccato al ristorante La Fenice e alla Locanda di Don Serafino, che perde una stella. Una stella Michelin anche per il ristorante Accursio di Modica.
La Procura di Roma ha recentemente avviato un'indagine sulla laurea della ministra del Lavoro, Marina…
Il presidente del II Municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha presentato una proposta per la…
La Giunta Comunale di Catania, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie…
L'estate 2025 in Sicilia promette di essere ricca di eventi musicali e concerti imperdibili! Un'ampia…
Bonus assunzioni: disponibile anche per il il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati, una misura…
Concorsi pubblici: durante questa settimana, dal 14 aprile al 20 aprile, saranno in scadenza numerosi…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy