Categorie: News

Due ristoranti siciliani tra i migliori d’Italia: la classifica di Gambero Rosso

Ogni anno, Gambero Rosso stila una lista in cui sono presenti i ristoranti italiani che sono stati reputati tra i migliori del Paese: anche quest'anno presenti due eccellenze siciliane.

Nella guida “Ristoranti d’Italia 2020” di Gambero Rosso che elenca i locali considerati di alto livello in tutto il Paese sono presenti anche quest’anno più siciliani nelle diverse categorie.

Per quanto riguarda la lista delle Tre Forchette, nella quale si valuta l’imprenditorialità del locale oltre alla ristorazione, nella parte più alta troviamo il ristorante “Duomo” di Ragusa con ben 92 punti e nella stessa categoria del celebre ristorante “Cracco”. Inoltre, un altro ristorante siciliano si è piazzato nella parte alta della classifica: si tratta de “La Madia“, ristorante sito nella provincia di Agrigento, a Licata, che ottiene 90 punti. Primo posto in classifica per il ristorante “Reale” di Castel di Sangro, L’Aquila.

Ma i premi per la Sicilia non sono finiti qui. Nella classifica dei Tre Gamberi si trova infatti un altro locale siciliano: si tratta della nota trattoria “Tischi Toschi” di Taormina. Nessuna presenza siciliana per quanto riguarda la classifica delle Tre Bottiglie, che premia i migliori Wine Bar, né per i Tre Mappamondi, i Tre Boccali e le Tre Cocotte, liste che riportano rispettivamente le eccellenze tra i locali etnici, le birrerie e i bistrot.

Per quanto riguarda i premi speciali, alcuni di questi sono stati assegnati a dei siciliani. Tra i migliori under 30 in cucina presente un catanese: si tratta di Davide Guidara, Sum del Romano Luxury Palace. Mentre tra gli under 30 per l’area Sala, premiati Giulio Bruni, “Capofaro Locanda & Malvasia” a Salina, e Roberta Cozzetto, “Sapio” a Catania.

Inoltre, il premio “Ristoratore dell’anno” va a Ciccio Sultano con il suo ristorante “Duomo” di Ragusa e nella classifica dei ristoranti migliori per il rapporto qualità/prezzo sono presenti altri due siciliani: si tratta della “Locanda del Colonnello dell’Hotel Palazzo Failla” a Modica e al “Tocco D’Oro” di Comiso, entrambi nella provincia di Ragusa.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025