Categorie: Altro

Salone dello Studente, Priolo: “Unict può offrire tanto a questo territorio”

Alle Ciminiere di Catania è in corso il Salone dello Studente, evento che accoglie le future matricole dell'Università etnea per chiarire i loro dubbi sul futuro universitario: presente all'inaugurazione il rettore Priolo.

“Il Salone dello Studente rappresenta un’ulteriore dimostrazione della stretta collaborazione tra la Città Metropolitana e l’Università di Catania, grazie anche a Class Editori che ogni anno organizza questa iniziativa, e che ci aiuta a fornire un efficace servizio agli studenti delle scuole superiori e ai cittadini in generale. Un’iniziativa che – grazie ai docenti, al personale amministrativo e agli studenti universitari presenti nei diversi stand – consentirà in questi tre giorni alle future matricole di conoscere i corsi di laurea del nostro ateneo, di scoprire cosa significa essere studenti universitari e le numerose possibilità che l’Università di Catania offre per il loro futuro. A tutti i giovani siciliani che in questi giorni affolleranno Le Ciminiere voglio dire: state per realizzare il vostro domani e l’Università di Catania saprà sicuramente offrirvi tante opportunità”.

Con queste parole il rettore Francesco Priolo è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione del Salone dello Studente “Campus Orienta” organizzato da Class Editori in programma al Centro fieristico Le Ciminiere fino a mercoledì 30 ottobre.

Il rettore, inoltre, ha sottolineato che “il nostro Ateneo deve riuscire ad essere più ambizioso, specie nel un periodo complesso che sta attraversando, e proprio per questo è pronto a ripartire”.

“L’Università di Catania può contare su elevate professionalità sia tra i docenti, sia tra il personale tecnico-amministrativo, e vi si svolgono ricerche di altissimo livello: quindi ci sono tutte le condizioni per offrire tanto a questo territorio” ha aggiunto il rettore evidenziando l’impegno nei confronti delle future matricole tramite il lancio “di diverse attività formative rivolte agli studenti delle scuole superiori, sia nel campo della formazione, sia nell’orientamento alla scelta del corso di laurea, e con azioni che prevedono l’intensificazione dei rapporti con gli istituti scolastici della Sicilia orientale”.

Grande attenzione verso gli studenti quest’anno grazie alla delibera, approvata di recente dal Consiglio di amministrazione, che prevede lo stanziamento di una somma importante, pari a 500mila euro, per gli studenti per realizzare progetti da loro decisi e proposti” ha poi annunciato il rettore.

Priolo ha poi proseguito: “Da iniziative volte al merito a interventi in favore degli studenti in difficoltà. Di volta in volta la “Consulta degli Studenti” proporrà al Cda come utilizzare queste somme. Si tratta di una grande occasione, di una dimostrazione della fiducia che l’Ateneo ripone nei giovani”.

Il rettore, inoltre, ha analizzato la situazione del calo degli iscritti: “Si tratta di un problema strutturale che investe tutto il Meridione e non solo la Sicilia ed è legato ad uno spostamento di studenti dal Sud al Nord perché lì si trovano maggiori sbocchi occupazionali e perché si spera che laureandosi al Nord si trovi lavoro più facilmente” ha aggiunto. “È una problematica che stiamo affrontando intensificando i rapporti con le imprese e con le attività produttive del territorio e offrendo agli studenti sin dagli ultimi anni del percorso di laurea rapporti concreti per il loro futuro” ha infine concluso il rettore.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025