UNICT – Borse di studio per studiare all’estero: ecco “Outgoing Visiting Students”

Tra le novità, l’apertura del bando agli specializzandi di area medica e non medica.

Il rettore Unict, Francesco Priolo, ha annunciato così il nuovo Programma “Outgoing Visiting Students” dell’Università di Catania per il primo semestre accademico 2019-20. Tale programma attribuisce borse di studio per la mobilità internazionale rivolte a studenti regolarmente iscritti a un corso di laurea, di laurea magistrale, di dottorato o a una scuola di specializzazione dell’Università di Catania.

Le borse sono finanziate dal “Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti” del Miur e sono attribuite sulla base del reddito ISEE. Tra le novità, è prevista l’apertura del bando agli specializzandi di area medica e non medica. In più, le mobilità per tirocinio potranno essere effettuate nell’ambito di convenzioni ad personam o lettere di intenti che potranno essere firmate dai partner universitari dopo la selezione degli studenti, senza che vi sia un preventivo accordo tra atenei

I periodi di mobilità all’estero partiranno da novembre 2019 e e si concluderanno entro il 31 marzo 2020. In quest’arco di tempo, i “visiting students” catanesi potranno frequentare insegnamenti, svolgere ricerca per la propria tesi o effettuare tirocini che prevedano il riconoscimento di crediti formativi nella propria carriera. I candidati devono dimostrare adeguata conoscenza della lingua del Paese di destinazione (o di quella indicata dal partner straniero) ed essere in possesso dell’indicatore ISEE al momento della presentazione della candidatura. Per partecipare alla selezione, occorre compilare on line il modulo di candidatura entro il 15 novembre 2019, allegando la lettera di accettazione dell’Università ospitante, la proposta di “Activities Proposal” firmata e l’autocertificazione del possesso dei requisiti del bando.

Tutti gli studenti interessati a svolgere una mobilità per studio potranno ricevere orientamento e assistenza sulla scelta della sede rivolgendosi all’Help Desk dedicato, che riceverà (per il periodo di apertura del bando) nella sede di Palazzo Gioeni (Via Fragalà 10, 2° piano – Catania) il lunedì e il mercoledì, dalle 9:30 alle 12:30, il giovedì dalle 15 alle 17.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025