Categorie: Eventi

Cavalieri Digitali 2019: gli esperti della comunicazione in Sicilia

Conclusasi, a Capo d’Orlando, la seconda edizione di “Cavalieri Digitali”, corso di alta formazione in Digital Marketing che ha visto la partecipazione di 8 relatori provenienti da tutta Italia.

Una full immersion di sedici ore, quella al Porto Turistico di Capo d’Orlando, dove l’11 e il 12 ottobre 2019 l’azzurrissimo mare di Sicilia ha accolto docenti ed esperti provenienti da tutta Italia. Dalla scrittura per il web al branded content, dalle fake news nella comunicazione politica alle tecniche di realizzazione di video e pubblicità, le tematiche affrontante dai “Cavalieri Digitali” sono state tantissime, permettendo a professionisti e a semplici appassionati di addentrarsi nel settore della comunicazione digitale.

Davide Bertozzi (Copywriter), Chiara Landi (Digital Marketing Specialist), Diego Fontana (Copywriter), Alberto Maestri (Chief Content Officer in OpenKnowledge), Alessandro Vercellotti (Avvocato del Digitale), Valentina Pecoraino (Copywriter), Giusy Sutera (Social Media Strategist) e Anna Rachele Capolingua (Copywriter) sono stati i “gran maestri” di questa edizione 2019. Otto relatori che, con professionalità, umiltà e simpatia hanno fornito ai “discenti” tutti gli strumenti utili per poter comprendere meglio i meccanismi del web, fondamentali oggi per chi lavora o vuole lavorare nel settore.

Il mondo del digitale richiede, infatti, figure sempre più aggiornate e in grado di cambiare per stare al passo coi tempi. Figure capaci di gestire simultaneamente diversi canali di comunicazione, di realizzare campagne vincenti per promuovere prodotti, brand o eventi; figure ben consapevoli delle strategie e delle potenzialità del web, del funzionamento dei motori di ricerca e dei metodi per una scrittura sempre efficace. Tuttavia, a dispetto dei tecnicismi su cui troppo spesso si concentra quest’ambito, il filo conduttore dell’evento – e, a conti fatti, il più importante – può essere racchiuso in un’unica domanda: come si fa a restare umani in un mondo sempre più “digital”, “smart”, governato da “key words” e automazioni?

Una domanda forse poco ricorrente in un mestiere – come quello del copywriter o del social media strategist – quasi interamente basato su principi di marketing ma, a ben vedere, la più lungimirante. Se lo sono chiesto, infatti, Giusy Sutera e Valentina Pecoraino che hanno intitolato il loro intervento “BOT: Stay Human. Restare umani in mondo di automazioni”, Davide Bertozzi nella sua lezione su micro e macro testi, Chiara Landi parlando di branded content e influencer marketing, e se l’è chiesto Diego Fontana che, con una delle lezioni meglio riuscite, ha catapultato i presenti in un appassionante mondo di miti e racconti.

Al di là delle nozioni teoriche e delle tematiche affrontate, quello a Capo d’Orlando è stato un momento di confronto importante, che – ponendosi sulla scia di grandi e piccoli eventi del settore – ha avuto il merito riunire in Sicilia alcuni esperti di livello e provenienti da tutta Italia. In un territorio dove, ancora oggi, alcuni mestieri faticano a trovare spazio e opportunità, “Cavalieri Digitali” è stato forse l’occasione giusta per dimostrare l’interesse di un’Isola che non vuole essere tagliata fuori. Per questo motivo, gli organizzatori hanno già fatto sapere di essere al lavoro per l’edizione dell’anno prossimo, con l’aggiunta di workshop e molto altro. Stay tuned!

Antonietta Bivona

Giornalista pubblicista e direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict. Dopo un dottorato conseguito presso l'Università degli Studi di Catania, è ricercatrice in lingua e letteratura francese. Insegna nei corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione dell'Università degli Studi di Enna. 📧 a.bivona@liveunict.com

Pubblicato da
Antonietta Bivona

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025