ร ormai trascorso diverso tempo da quando รจ apparso per la prima volta al mondo lo smiley: la prima apparizione dellโintramontabile faccina gialla sorridente risale infatti allโepoca in cui Internet era ancora molto lontano dallโessere popolare.
Internet e le emoji
Nel corso degli anni abbiamo assistito a diverse evoluzioni della prima faccina sorridente e, anche grazie alla diffusione del web e delle app di messaggistica, il mondo si รจ abituato alla presenza delle sempre piรน varie emoticon nella quotidianitร . Per comprendere lโestremo uso di questi simboli basta pensare che nel 2015 la faccina che piange dalle risate รจ stata eletta โparola dellโannoโ dal prestigioso Oxford Dictionary. La capillare diffusione di questo simbolo nelle conversazioni e la chiarezza del messaggio che porta con sรฉ, hanno infatti reso possibile eguagliare una emoticon a una parola.
Le Memoji
Ma si sa che la tecnologia non si arresta mai, ed ecco quindi che le relativamente recenti emoji vengono sostituite dalle โMemojiโ. Si tratta dellโevoluzione delle emoticon che le persone utilizzano ogni giorno: la differenza sta nel fatto che le memoji assumono la fisionomia di chi le usa. ร possibile crearle rispecchiando le proprie caratteristiche fisiche e dando vita ad una versione animata dellโutente in modo da rappresentare ancora piรน realisticamente le proprie espressioni facciali.
Naturalmente, si tratta di una novitร che le app di messaggistica istantanea non vogliono lasciarsi scappare: vi รจ infatti la certezza che essa sarร accolta con estremo entusiasmo dagli utenti. Tra queste, Whatsapp sta giร contribuendo alla diffusione dellโevoluzione personalizzata delle emoticon.
Memoji: come crearle
Per dare vita alle emoji personalizzate basta cliccare sul tasto Memoji di iMessage per quanto riguarda i dispositivi Apple, attraverso il quale sarร possibile creare lโavatar a propria immagine e somiglianza. Sarร quindi la stessa memoji ad assumere le espressioni tipiche delle faccine da condividere con gli amici. Inoltre, lโarrivo di iOS 13 permette la condivisione delle memoji anche come sticker e quindi attraverso altre app di messaggistica, come Whatsapp.
Ma le memoji non resteranno unโesclusiva della Apple. Per i possessori di Android, data la possibilitร della condivisione delle memoji come sticker su Whatsapp, basterร creare il proprio avatar dal dispositivo Apple di un conoscente e inviarla al proprio dispositivo. Una volta salvati, gli sticker personalizzati potranno essere tranquillamente utilizzati su Android. Si tratterebbe dellโunica via, in attesa che la possibilitร di creare memoji sia disponibile anche per questi dispositivi. Almeno fino alla prossima evoluzione delle emoticon.