Annunciate anche per questโanno scolastico diverse attivitร . organizzate allโinterno dei diversi istituti catanesi dalla Polizia di Stato. con lo scopo di educare i giovani a un uso appropriato del web ed informarli su eventuali pericoli.
Tutte le iniziative sono state presentate dal vicequestore Manuele Recca e dal dirigente della Polizia Postale Marcello La Bella. Tra queste, verrร replicato il concorso โpretendiamo legalitร โ che prevederร due temi: gli studenti della scuola primaria svilupperanno quello dal titolo โlโamicizia รจ una cosa veraโ, quelli della scuola secondaria il tema dal titolo โlโamicizia รจ una cosa seriaโ.
Durante lo scorso anno, la Polizia Postale ha organizzato 1700 incontri, coinvolgendo nella campagna di informazione e prevenzione le province di Messina, Ragusa, Siracusa e Catania e, con esse, piรน di 150o0 studenti, 4300 insegnanti, e 1250 genitori. A distanza di mesi, si gioisce per i dati piรน positivi rispetto agli scorsi anni ma si punta a coinvolgere ancora piรน gli interessati. Per fare in modo che allโinterno della propria scuola abbia luogo un incontro, i dirigenti scolastici potranno scrivere allโindirizzo poltel.ct@poliziadistato.it.