AMMISSIONE UNICT – Come funzionano graduatorie e scorrimenti

Le graduatorie degli ammessi per scorrimento saranno pubblicate a breve. Facciamo chiarezza sulle modalità di formazione delle graduatorie e sui termini.

L’anno accademico sta per iniziare e diversi sono i dubbi riguardanti le modalità di scorrimento delle graduatorie dei corsi di studio. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

PRIMO SCORRIMENTO

Le graduatorie dei corsi sono elaborate in base al punteggio acquisito da ogni candidato e secondo il grado di preferenza  indicato e, sulla base di questa, viene pubblicata una lista degli ammessi. I candidati che, invece, occupano le posizioni successive, sono inseriti nella lista di scorrimento, cioè la lista dei candidati potenzialmente ammissibili al corso di studio a seguito di mancata iscrizione degli  ammessi.

I candidati risultati ammessi dovranno iscriversi ed effettuare il pagamento della prima rata entro la scadenza del 24 settembre ed entro il 27 settembre saranno pubblicati gli elenchi degli immatricolati ai singoli corsi di studio. Entro le ore 14:00 del 30 settembre 2019 lo studente che, essendosi immatricolato ed avendo effettuato il pagamento della prima rata entro i termini previsti, non dovesse riscontrare il proprio nominativo nell’elenco degli iscritti deve segnalare l’omissione.

I posti non coperti entro le ore 14 del 30 settembre saranno considerati disponibili e messi a disposizione dei candidati presenti nelle liste di scorrimento.Decorso tale termine, si procederà alla formazione delle liste dei candidati ammessi per scorrimento costituite, per ogni corso di studio, da un numero di candidati pari a quello dei posti disponibili a seguito della mancata iscrizione di candidati ammessi.

Le liste degli ammessi per scorrimento saranno pubblicate sito di Ateneo www.unict.it, nella sezione “Bandi, gare e concorsi>Studenti e post laurea” entro il 3 ottobre 2019. Gli ammessi per scorrimento dovranno iscriversi a partire dalla pubblicazione delle liste ed entro l’8 ottobre 2019. Scaduto il termine, tutti i posti non coperti saranno considerati disponibili e messi a disposizione dei candidati per un secondo scorrimento.

SECONDO SCORRIMENTO

Entro il 10 ottobre 2019 saranno pubblicati gli elenchi degli immatricolati ai singoli corsi di studio ed entro l’11 ottobre lo studente che non dovesse riscontrare il proprio nominativo nell’elenco degli iscritti deve segnalare l’omissione.

Decorso tale termine, si procederà alla formazione delle liste dei candidati ammessi per secondo scorrimento costituite, per ogni corso di studio, da un numero di candidati pari a quello dei posti disponibili a seguito della mancata iscrizione di candidati ammessi per scorrimento.

Gli elenchi dei candidati ammessi per secondo scorrimento saranno pubblicati sul sito di Ateneo www.unict.it, nella sezione “Bandi, gare e concorsi>Studenti e post laurea” entro il 15 ottobre 2019 e potranno immatricolarsi a partire dalla pubblicazione degli elenchi e fino al 21 ottobre 2019.

TERZO SCORRIMENTO

Entro il 23 ottobre 2019 saranno pubblicati gli elenchi degli immatricolati ai singoli corsi di studio ed entro il 25 ottobre lo studente che non dovesse riscontrare il proprio nominativo nell’elenco degli iscritti deve segnalare l’omissione.

Decorso tale termine, si procederà alla formazione delle liste dei candidati ammessi per terzo scorrimento costituite, per ogni corso di studio, da un numero di candidati pari a quello dei posti disponibili a seguito della mancata iscrizione di candidati ammessi per scorrimento.

Gli elenchi dei candidati ammessi per terzo scorrimento saranno pubblicati sul sito di Ateneo www.unict.it, nella sezione “Bandi, gare e concorsi>Studenti e post laurea” entro il 29 ottobre 2019 e potranno immatricolarsi a partire dalla pubblicazione degli elenchi e fino al 4 novembre 2019.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025