UNICT – Iscrizione 2019/20 per studente lavoratore, atleta e in situazioni di difficoltà

La Guida dello studente 2019/20 dell'Università di Catania contiene al suo interno tutte le informazioni relative ai diversi casi degli studenti: ecco le indicazioni per studenti lavoratori, atleti e in situazioni di difficoltà.

L’Università di Catania riconosce al proprio interno diverse categorie di studenti e, in base alle loro caratteristiche, prevede delle regole specifiche. Ecco le indicazioni per l’iscrizione di studenti lavoratori, atleti e in situazioni di difficoltà.

Gli studenti che intendono iscriversi rientrando in una di queste categorie devono richiedere il riconoscimento di tale status che permetterà loro di usufruire di specifiche modalità organizzative e didattiche, quali la riduzione dell’obbligo di frequenza (nella misura stabilita dalla struttura didattica, massima del 20%) e la possibilità di sostenere gli esami negli appelli riservati agli studenti fuoricorso.

Le categorie che possono ottenere tale status sono le seguenti:

  • Studenti impegnati per un periodo di almeno 3 mesi nell’arco dell’anno accademico per il quale si inoltra la richiesta (studenti lavoratori);
  • Studenti atleti o paratleti a livello italiano, europeo, mondiale, olimpico (studenti atleti);
  • Studenti in situazione di difficoltà (studenti impegnati nella cura e assistenza dei propri familiari, con problemi di salute, con figli);
  • Studenti con disabilità (studenti con disabilità riconosciuta inferiore al 66%).

Agli studenti con disabilità riconosciuta di almeno il 66%, lo status “ex art.27” verrà attribuito automaticamente dagli uffici competenti.

Per queste categorie è previsto un regolamento specifico e per ottenere il riconoscimento dello status è necessario fare richiesta per mezzo dell’apposito modulo.

Per maggiori informazioni, consulta la Guida dello Studente anno 2019/2020


Leggi anche:

UNICT – Guida dello Studente 2019/20: info su tasse, iscrizioni e servizi

UNICT – Guida dello studente 2019/20: quanto si pagherà di tasse

UNICT – Guida studente 2019/2020: cosa cambia per l’ISEE

UNICT – Guida dello studente 2019/2020: come ottenere l’ISEE

UNICT – Laureandi e fuoricorso: cosa cambia con la Guida dello studente 2019/20

UNICT – Tasse universitarie 2019/20: scadenze e more per i pagamenti

UNICT – Guida studente 2019/20: come iscriversi ai corsi singoli

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025