La statua dello scrittore verrà posizionata in via Roma, poco distante da quella che ritrae il Commissario Montalbano e quella di Luigi Pirandello. Autore, personaggio e riferimento letterario si ritroveranno insieme a pochi passi l'uno dall'altro.
Andrea Camilleri come Ferdinando Pessoa, il comune di Porto Empedocle come Lisbona e la via Roma, cuore della “vera Vigata” come il bar “A Brasileira”. La città dov’è nato il Maestro padre del commissario Montalbano si prepara a omaggiarne la memoria riportandolo alla memoria di tutti con una statua nella sua città, la “vera Vigata”, come ripeteva spesso.
Proprio in via Roma, seduto al tavolino di un bar, sarà collocata una scultura della sua figura mentre beve una birra e fuma una sigaretta, un gesto iconico che sicuramente chi ha visto le numerose apparizioni televisive e non di Camilleri non può non ricordare. Un momento di relax che lo scrittore si concedeva ogni volta che tornava nella sua Porto Empedocle. Un’immagine che ricorda la statua di Fernando Pessoa, seduto al caffè “A Brasileira” di Lisbona e diventata negli anni una vera e propria attrazione turistica.
Questa una delle idee sulle quali lavoreranno il Comune e la Strada degli scrittori, come hanno annunciato la sindaca di Porto Empedocle Ida Carmina e il direttore dell’associazione Felice Cavallaro, ieri sera nel parco ferroviario di Vigata trasformato in teatro per ricordare Camilleri nel giorno in cui avrebbe compiuto i suoi 94 anni. Evento realizzato grazie all’impegno della Fondazione delle Ferrovie dello Stato.
Nei prossimi mesi sarà proposto un concorso di idee per la realizzazione della statua da posizionare lungo la via Roma, a pochi passi dalla scultura che ritrae il “Commissario Montalbano” e da quella di Luigi Pirandello. Un caso unico quello delle statue che a pochi metri di distanza rappresenteranno il popolare personaggio di tanti racconti, l’autore e il suo saldo riferimento letterario.
Sono state annunciate le date di Six Wives, il nuovo grande musical targato Ouroboros. L’appuntamento…
In vista dei ponti del 25 aprile e 1° maggio 2025, la Sicilia si conferma…
In Sicilia, gli amanti dell’arte, della storia e della cultura avranno tre occasioni speciali per…
Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti alla pompa, con una discesa che sta facendo…
Il 25 aprile, come ogni anno, in Italia si celebra l’anniversario della Liberazione, una ricorrenza…
Cosa fare il 25 aprile a Catania: Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy