UNICT – Laureandi e fuoricorso: cosa cambia con la Guida dello studente 2019/20

La Guida dello studente dell'Unict già disponibile online riporta alcune novità relative alla condizione dei laureandi e alle scadenze da rispettare.

La pubblicazione della Guida dello studente dell’Università di Catania ha permesso di comprendere quali novità saranno introdotte nel regolamento universitario per l’anno accademico 2019/2020. Alcune di queste riguardano strettamente la condizione dei laureandi e le scadenze che li riguardano.

Come accadeva l’anno scorso e come riportato nella Guida, sono considerati laureandi gli studenti che al 10 ottobre 2019 risultano in difetto di non più di 30 crediti per il conseguimento del titolo (compresi i crediti della prova finale). Per le lauree magistrali (biennali e a ciclo unico), sarà considerato laureando lo studente in debito di un esame oltre la tesi, o in debito di due esami, oltre la tesi, che conteggiati insieme non superino i 15 crediti. Dunque gli studenti che hanno i crediti necessari per essere considerati laureandi non sono tenuti a iscriversi all’A.A. 2019/2020.

Rimane uguale all’anno scorso anche il termine ultimo per il conseguimento della laurea. Secondo quanto riportato nella Guida, gli studenti laureandi potranno “sostenere gli esami di profitto mancanti e conseguire il titolo di studio fino al 30 aprile 2020 utilizzando la loro ultima iscrizione all’a.a. 2018-19″.

La novità rispetto al regolamento dell’anno scorso sta invece nelle scadenze per i pagamenti delle tasse nel caso di mancato ottenimento del titolo. Di seguito la nuova procedura: “Gli studenti laureandi che non arriveranno a conseguire il titolo entro il 30 aprile 2020, dovranno invece rinnovare l’iscrizione all’A.A. 2019-20 ed effettuare il pagamento della prima rata (156 euro) e della seconda rata di contributo, entrambe senza addebito di mora, entro il 30 aprile 2020. Per i laureandi che conseguiranno il titolo nel mese di maggio, prima dell’11 maggio 2020 (scadenza della terza rata di contributo), non dovranno effettuare il pagamento della terza rata. Per il calcolo del contributo sarà inoltre richiesto l’ISEE 2020 valido per le prestazioni per il diritto universitario.

Si ricorda inoltre che, secondo quanto riportato nella Guida, lo studente laureando potrà superare gli ultimi esami fino a 15 giorni prima dell’apertura dell’appello di laurea.


Per ulteriori informazioni consultare la Guida dello studente 2019/2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, si rischia l’aumento dei dazi: settore vitivinicolo in tracollo

Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…

31 Marzo 2025

Sicilia, “Domenica al museo”: cosa visitare gratuitamente

Ritorna l'amato appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente, ogni prima domenica del…

31 Marzo 2025

Catania, lunghe code in tangenziale: un tir blocca il passaggio

Pochi minuti fa si sarebbe verificato un grave incidente stradale lungo la  tangenziale Ovest di…

31 Marzo 2025

Catania nel fumetto di Zerocalcare: “San Cristoforo foresta contro il deserto”

Zerocalcare approda sulle pagine del settimanale Internazionale, e con il suo stile inconfondibile in grado…

31 Marzo 2025

Passaporti e carte d’identità, nuove regole in arrivo: cosa cambierà

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato una riforma, che introdurrà novità in materia di…

31 Marzo 2025

Catania, il Gran Ballo del Gattopardo: dove e quando

Sabato 5 aprile 2025 alle ore 18.00, nella prestigiosa cornice di Palazzo Manganelli a Catania,…

31 Marzo 2025