• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
sabato 14 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

L’Educazione civica torna a scuola: diventa materia obbligatoria

Redazione di Redazione
2 Agosto 2019
in Scuola
educazione civica
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Potrebbero interessarti

calendario scolastico

Calendario scolastico 2025/26: quando si torna a scuola a settembre

13 Giugno 2025
bonus asilo nido 2024

Scuola dell’infanzia in Europa, cresce la partecipazione: i dati

12 Giugno 2025
maturità ecco le possibili tracce degli esami di stato 2017

Calendario scolastico 2025/26: ecco quando iniziano gli esami di Maturità e terza media

12 Giugno 2025
maturità

Maturità 2025: il toto-tracce della prima prova

9 Giugno 2025

Da disciplina studiata occasionalmente a snobbata o dimenticata, adesso pronta a tornare alla ribalta: si parla dell’Educazione civica, una materia non proprio protagonista, negli ultimi anni, nel percorso scolastico di migliaia di studenti italiani. Tuttavia, dal prossimo settembre, la disciplina torna obbligatoria all’interno dei programmi scolastici di tutte le scuole italiane: un disegno di legge approvato da pochissimo dal Senato ne (re) introduce in via definitiva l’insegnamento, con almeno 33 ore annuali e voto sulla pagella di fine anno, facente media con le altre materie.

Soddisfazione da parte del vicepremier, Matteo Salvini, tra i sostenitori di questa legge, che prevede l’insegnamento dell’Educazione civica tanto nel primo quanto nel secondo ciclo di istruzione per gli studenti delle scuole italiane. L’insegnamento, secondo alcune agenzie, dovrebbe essere affidato a docenti dell’area storico-geografica nelle scuole medie ed elementari, a docenti dell’area giuridico-economica per le superiori (secondarie di secondo grado). In entrambi i casi si tratterebbe di docenti contitolari: tra quelli preposti all’insegnamento dell’Educazione Civica ne sarà individuato uno, per ogni classe, con funzioni di coordinatore. La legge prevede anche che la materia venga attuata con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

I temi battuti dall’insegnamento saranno attuali e anche di importanza storica: su tutti lo studio onnipresente della Costituzione, delle istituzioni statali e dell’Unione Europea, insieme a nozioni di diritto, l’educazione ambientale e la tutela del patrimonio, lo sviluppo ecosostenibile, l’educazione alla salute e quella stradale, i temi dell’Agenda 2030. Prevista una collaborazione, con l’avvio di progetti e attività di laboratorio in sinergia con gli enti locali dei comuni di riferimento al fine di valorizzare e promuovere il proprio territorio ed entrare a diretto contatto con le amministrazioni e le istituzioni locali. Il MIUR conferirà inoltre un premio per l’Educazione Civica alle scuole e alle classi che si distingueranno nell’ambito delle esperienze inerenti questo insegnamento. Lo stesso ministero dovrà riferire alle Camere, ogni due anni, una relazione a proposito dell’insegnamento della disciplina, al fine di avere un riscontro e valutare l’insegnamento sulla base dei termini dettati dalla legge, oltre ad ottemperare al suo potenziamento.

Tags: educazione civica obbligatoriainsegnamentomatteo salvinimiurscuola
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

calendario scolastico
Scuola

Calendario scolastico 2025/26: quando si torna a scuola a settembre

di Redazione
13 Giugno 2025
bonus asilo nido 2024
Scuola

Scuola dell’infanzia in Europa, cresce la partecipazione: i dati

di Redazione
12 Giugno 2025
maturità ecco le possibili tracce degli esami di stato 2017
Scuola

Calendario scolastico 2025/26: ecco quando iniziano gli esami di Maturità e terza media

di Redazione
12 Giugno 2025
maturità
Scuola

Maturità 2025: il toto-tracce della prima prova

di Redazione
9 Giugno 2025
cellulari scuola
Scuola

Scuole superiori senza smartphone: arriva il divieto

di Redazione
5 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

caldo 1 990x666
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: cieli sereni e temperature sopra la media

di Redazione
13 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L’arrivo dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna l’inizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel