Categorie: CataniaIn Copertina

Catania, aumentano i controlli in centro su posteggiatori abusivi e musica fuori orario

A Catania si rafforzano i controlli grazie a una direttiva del sindaco Pogliese e dell'assessore Porto. Verbali a locali che diffondono musica oltre l'orario consentito e a parcheggiatori abusivi.

La stagione estiva rappresenta una grande opportunità per la vita notturna. Complici il bel tempo e i ritmi di studio/lavoro meno opprimenti, è più probabile riuscire a vedere un locale affollato di quanto lo sia negli altri mesi.

Ma il rilancio di pub, pizzerie e bar, che magari per far fronte alla calura del chiuso decidono di spostare parte del locale all’esterno, porta anche a disagi non indifferenti per chi nei luoghi del centro storico vive. È un problema che era stato già evidenziato nei mesi scorsi dai teli appesi ai balconi di piazza Teatro in cui si ricorda che i palazzi sono abitati, e che in estate più che mai si trova al centro di controlli voluti dal sindaco Pogliese e dall’assessore all’Urbanistica Porto.

La polizia municipale in questi giorni sta eseguendo dei controlli, soprattutto nel centro storico, per contrastare le condotte illecite e accertarsi che l’ordinanza che regola la diffusione musicale nei locali venga rispettata. Proprio nell’ambito dei locali in cui viene suonata musica nelle ore notturne sono stati elevati tre verbali di contravvenzione ad altrettanti locali per aver sforato l’orario consentito.

Un altro aspetto importante nell’ambito dei controlli è quello dell’abusivismo. La figura del parcheggiatore abusivo è sempre presente sulle strade catanesi anche in piena estate. La misura presa dal comune e Sostare di qualche anno fa, che prevede il pagamento di un ticket notturno per parcheggiare in pieno centro storico, non è bastata a scoraggiare il proliferarsi dei parcheggiatori. Per questo i controlli proseguono, e i verbali sono stati emessi anche nei confronti di cinque persone sorprese a svolgere l’attività abusiva.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Bonus nuovi nati 2025: chi può richiederlo e come presentare domanda

Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…

17 Aprile 2025

Pasqua, la Settimana santa a Catania e provincia: tutti gli eventi tra tradizione e fede

Nel cuore pulsante della Sicilia, la Pasqua è molto più di una celebrazione religiosa: è…

17 Aprile 2025

Concorso ATA 24 mesi 2025: domande, requisiti e novità

Concorso ATA 24 mesi 2025: rappresenta un’occasione fondamentale per entrare o aggiornare la propria posizione…

17 Aprile 2025

Unict, nasce Formula Student Catania: “Vogliamo partecipare al campionato tra atenei di Motorsport”

Nasce un nuovo progetto all'interno dell'Università di Catania, gli studenti fanno nascere la "Formula Student…

17 Aprile 2025

Sicilia, scoperta maxi frode sul gasolio: sequestrati 21mila litri

Un'importante operazione della Guardia di Finanza di Siracusa, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle…

17 Aprile 2025

Casting Zecchino d’Oro 2025, tappa a Catania: ecco come partecipare

Casting Zecchino d’Oro 2025: Una tappa attesissima per tutti i piccoli amanti della musica: il…

17 Aprile 2025