Categorie: News

Google Camp in Sicilia, da Di Caprio a Zuckerberg: gli ospiti dell’evento

Il parco archeologico di Selinunte sarà il luogo in cui si svolgerà l'evento di Google. Attesi moltissimi personaggi famosi: richiesta massima riservatezza e minimo contatto con l'esterno.

Si tratta di un evento organizzato da Google che coinvolge diversi personaggi di rilievo tra imprenditori, cantanti, attori e miliardari per discutere di economia, attualità e del ruolo sempre più importante di Internet nelle nostre vite.

Per il quarto anno consecutivo la società di Mountain view sceglie la Sicilia e Selinunte come teatro dell’evento. Un ruolo fondamentale è quello svolto dall’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo, che da ieri ha già iniziato ad accogliere i jet con a bordo i grandi ospiti del Camp. I velivoli privati in arrivo al terminal adibito saranno in totale 114: giungeranno da ogni parte del mondo e alcuni di questi saranno accolti anche dal’aeroporto di Trapani-Birgi.

C’è grande attesa e riservatezza per i papabili partecipanti all’evento: sono tutti stati registrati con uno pseudonimo per garantire la privacy, ma i nomi ricorrenti sono quelli di grandi imprenditori come i fondatori di Netflix, Tripadvisor ed Expedia o ancora Mark Zuckerberg. Anche diversi personaggi del red carpet sono attesi all’evento: tra questi spiccano i nomi di Clooney, Tom Cruise e John Legend, il quale, dopo il successo al teatro di Taormina, potrebbe allietare gli ospiti esibendosi per loro. Leonardo Di Caprio sarebbe invece stato avvistato a Favignana, ma sembrerebbe anch’egli atteso all’evento. Molti dubbi sulla presenza dell’ex presidente Usa Barack Obama. Gli ospiti si recheranno al quartier generale del Google Camp a Selinunte e a Sciacca, al Verdura Resort, davanti al quale sarebbe già ormeggiato uno yatch di oltre 110 metri di proprietà di un miliardario neozelandese.

Punto chiave dell’evento sarà la sicurezza: le misure principali prevedono il minimo contatto con l’esterno e la massima riservatezza. Le forze dell’ordine avrebbero chiesto ai residenti e albergatori con terrazze sul parco di non affacciarsi durante lo svolgimento della serata, mentre per i lavoratori all’interno del Camp è stato previsto un contratto che vieta ogni contatto esterno o l’uso dei cellulari. Tra le misure di sicurezza anche un “cannone laser” per neutralizzare eventuali droni.

L’evento avrà inizio oggi in serata, con un aperitivo davanti al tempio di Hera nel parco archeologico di Selinunte il quale sarà chiuso al pubblico dalle 14. A seguire ci sarà una cena di gala e un concerto in un palco circolare e uno spettacolo di luci.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025