Categorie: Catania

San Marco, aperto il nuovo pronto soccorso pediatrico

I piccoli degenti dell'Ospedale Vittorio Emanuele sono stati trasferiti al San Marco dove verranno curati all'interno del pronto soccorso pediatrico appena aperto.

Catania compie un importante passo in avanti in ambito sanitario: è attivo, infatti, il nuovissimo pronto soccorso pediatrico dell’Ospedale San Marco della città.

L’attività della struttura di emergenza-urgenza pediatrica è iniziata alle 15:00 di ieri mentre lo storico pronto soccorso per bambini del Vittorio Emanuele ha cessato le proprie azioni di assistenza così come il reparto di pediatria. Per contenere al meglio i disagi, i primi piccoli pazienti provenienti dal Vittorio Emanuele  sono stati trasferiti già dopo le 9:00 della scorsa mattina, quando ha aperto il reparto ma in un momento di afflusso ridotto.

L’apertura del pronto soccorso, ospitato all’interno dell’edificio A/II livello,  rientra nel cronoprogramma stilato dall’Azienda Ospedaliero Univeristaria Policlinico Vittorio Emanuele di Catania che si concluderà con l’apertura del pronto soccorso generale.

“Di fatto con questo importante spostamento – aggiunge Bonaccorsi – si conclude la prima fase del secondo step dei trasferimenti che ha permesso di iniziare il Padiglione b, il più grande dell’intero ospedale”. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati trasferiti nel nuovo nosocomio i reparti di Angiologia, Malattie Infettive, Medicina generale ed il servizio Dialisi, tutti provenienti dal Vittorio Emanuele.

La struttura rimarrà aperta 24 ore su 24 e godrà del supporto del Reparto di Pediatria allocato allo stesso piano con 20 posti letto. È raggiungibile dall’esterno attraverso una bretella d’emergenza a cui si accede dall’ingresso principale di Viale Carlo Azeglio Ciampi.

“Solo un anno fa in pochi ci credevano! Da marzo nel nuovo San Marco nascono bambini e da oggi è attivo il pronto soccorso pediatrico: è un passo importante ha annunciato l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza -. Vorrei ringraziare quanti hanno reso possibile tutto ciò ed augurare buon lavoro ai tanti professionisti che presteranno assistenza ai bambini con la passione di sempre”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025