Università, sempre più studenti soffrono di disturbi psicologici

Arriva da un rapporto dell'Università di Zurigo la preoccupante notizia che nel 2018, il numero di studenti che hanno richiesto consulenza psicologica è salito del 20% rispetto all'anno precedente

Attacchi di panico, ansia,depressione, disturbi del sonno, sono queste le patologie che gli specialisti, messi a disposizione degli studenti dall’Università di Zurigo, hanno riscontrato presso gli studenti che si sono recati presso di loro in cerca di sostegno.

Dal rapporto annuale del Centro di consulenza psicologica dell’Università di Zurigo e del Politecnico emerge un dato preoccupante: se nel 2015 i giovani che hanno usufruito della consulenza psicologica sono stati 1243, l’anno seguente la cifra è aumentata del 20%, si parla di 1765 utenti,  e si prevede che il numero non farà altro che crescere in futuro.

Situazioni analoghe si sono verificate anche in altre università della Svizzera, quali Basilea e San Gallo, ma bisogna considerare che i dati comunicati si riferiscono solo agli studenti che hanno fatto ricorso esclusivamente ai servizi messi a disposizione degli atenei e che quindi si stia parlando di cifre necessariamente in ribasso.

Le ragioni di tale incremento sono da ricercare in diversi fattori quali l’isolamento di cui soffrono molti giovani a causa della digitalizzazione, la pressione sociale per migliorarsi costantemente, ma anche la tendenza a soffocare i sentimenti negativi e per molti si aggiunge la difficoltà nel trovare un equilibrio tra lo studio e il lavoro.

Anche i dati dell’Ufficio Federale di Statistica riportano informazioni allarmanti sullo stesso argomento: secondo una ricerca, circa uno studente universitario svizzero su cinque affermava di avere problemi di salute. Il 94% della popolazione dai 20 ai 35 anni riteneva che il proprio stato di salute generale fosse buono o molto buono, mentre fra gli studenti della stessa età la quota era del 77%.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Laurea ministra Calderone, scattano le verifica della Procura di Roma

La Procura di Roma ha recentemente avviato un'indagine sulla laurea della ministra del Lavoro, Marina…

14 Aprile 2025

Catania, l’ex mercato di Picanello diventerà un polo multifunzionale

Il presidente del II Municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha presentato una proposta per la…

14 Aprile 2025

Catania, riqualifica zona industriale: progetti per 50 milioni

La Giunta Comunale di Catania, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie…

14 Aprile 2025

Sicilia, tutti i concerti in programma per l’estate 2025

L'estate 2025 in Sicilia promette di essere ricca di eventi musicali e concerti imperdibili! Un'ampia…

14 Aprile 2025

Bonus assunzioni 2025, di cosa si tratta e come funziona

Bonus assunzioni: disponibile anche per il il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati, una misura…

14 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza per questa settimana

Concorsi pubblici: durante questa settimana, dal 14 aprile al 20 aprile, saranno in scadenza numerosi…

14 Aprile 2025