Categorie: Test Ammissione

AMMISSIONE UNICT – Online bando per i CdL magistrale a numero non programmato

Pubblicati sul sito dell'Università di Catania gli avvisi relativi ai singoli corsi di laurea magistrale a numero non programmato.

La sessione estiva si è quasi conclusa, le lauree in diversi dipartimenti sono terminate, e anche per l’Università di Catania è tempo di guardare al nuovo anno accademico. Risale a ieri, infatti, l’avviso di pubblicazione del bando di ammissione ai corsi di laurea magistrale a numero non programmato, pubblicato sul sito dell’ateneo.

In particolare, sono stati pubblicati gli avvisi relativi ai corsi di laurea magistrale in:

  • Archeologia
  • Biologia ambientale
  • Biologia sanitaria e cellulare-molecolare
  • Filologia moderna
  • Filologia classica
  • Fisica
  • Phisics
  • Informatica
  • Ingegneria chimica per la sostenibilità industriale
  • Chemical Engineering for Industrial Sustainability
  • Ingegneria civile delle acque e dei trasporti
  • Ingegneria civile strutturale e geotecnica
  • Ingegneria dell’automazione e del controllo dei sistemi complessi
  • Ingegneria delle telecomunicazioni
  • Ingegneria elettrica
  • Electrical Engineering
  • Ingegneria elettronica
  • Ingegneria gestionale
  • Ingegneria informatica
  • Ingegneria meccanica
  • Ingegneria per l’ambiente e il territorio
  • Lingue e letterature comparate
  • Lingue per la cooperazione internazionale
  • Scienze linguistiche per l’intercultura e la formazione
  • Matematica
  • Economia, management del territorio e del turismo
  • Comunicazione della cultura e dello spettacolo
  • Scienze geologiche
  • Direzione aziendale
  • Finanza aziendale
  • Scienze filosofiche
  • Scienze geofisiche
  • Scienze pedagogiche e progettazione educativa
  • Storia dell’arte e beni culturali

Per accedere ai corsi di laurea sarà necessario essere in possesso dei requisiti curriculari previsti dai diversi corsi di laurea. Ai corsi di laurea magistrale a numero non programmato, inoltre, potranno iscriversi anche gli studenti laureandi, anche di altri Atenei, cioè coloro i quali, alla data di scadenza dell’Avviso (11 settembre 2019), non abbiano ancora conseguito il titolo di studio richiesto e non abbiano acquisito tutti i requisiti curriculari i quali sono, tuttavia, previsti all’interno del loro percorso formativo. Tali studenti laureandi, dopo la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale, potranno iscriversi con riserva al corso di laurea magistrale prescelto (entro il 15 ottobre 2019 senza mora, dal 16 al 31 ottobre 2019 con mora) a condizione che alla data del 10 ottobre 2019 siano in debito di non più di 30 crediti per il conseguimento del titolo, inclusi i crediti della prova finale.

La domanda di ammissione deve essere presentata a partire dal 24 luglio 2019 e non oltre l’11 settembre 2019. 

La verifica dei requisiti curriculari e dell’adeguatezza della preparazione avverrà a cura della Commissione esaminatrice, che dopo aver esaminato il curriculum dei candidati potrà decidere se convocarli o meno per un colloquio individuale. In quest’ultimo caso, lo svolgimento dei colloqui avrà luogo, a seconda del corso di laurea prescelto, in una data compresa tra il 24 settembre e il 4 ottobre 2019. Ulteriori informazioni al riguardo si possono trovare sul sito d’ateneo, dove sono stati pubblicati gli avvisi relativi ai singoli corsi di laurea precedentemente elencati.

Scarica l’avviso per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale a numero non programmato
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025