La prima votazione è prevista per la seconda metà di agosto, ma c'è chi all'interno dell'Ateneo pensa che le procedure per le elezioni del nuovo Rettore si stiano svolgendo troppo velocemente.
La prima votazione per eleggere il nuovo Rettore dell’Università di Catania è fissata per il 23 agosto 2019. Se molti pensano che sia fondamentale avere un nuovo Rettore il prima possibile, altri pensano invece che si stiano affrettando troppo i tempi. Tra questi, la professoressa Ida Nicotra che, sul suo profilo Facebook, ha espresso qualche dubbio in merito:
“Le elezioni del Rettore devono costituire un momento fondamentale per la vita dell’Università. Ciò vale sempre quando si tratta di esprimere un atto di democrazia. Per l’Ateneo di Catania, in questo delicato momento, vale anche di più. Credo fortemente che la scelta del nuovo Rettore debba avvenire con il massimo di coinvolgimento, di trasparenza e di partecipazione. Perché non passi inosservato quasi fosse un mero passaggio burocratico di consegne.
L’Università non se lo può permettere, l’Università non lo merita. Non lo meritiamo. Occorre ripartire bene. Per ridare all’Ateneo prestigio e credibilità. Lo chiede la città, lo chiedono i nostri giovani. Lo dobbiamo a noi stessi, comunità sana e perbene. In agosto nel nostro Paese, per ovvie ragioni, non si è mai svolta nessuna elezione. E ritengo che sarebbe inopportuna anche quella del Rettore dell’Università di Catania se svolta,come pare, il 23 agosto. Le elezioni del Rettore vanno riconvocate a settembre, per assicurare la più ampia partecipazione possibile“.
Tuttavia, al momento non ci sarebbero segnali di rallentamento. Dopo la prima votazione del 23 agosto, l’eventuale seconda votazione è fissata per lunedì 26 agosto, e la terza per giovedì 29 agosto; infine, l’eventuale ballottaggio dovrebbe tenersi lunedì 2 settembre. Le proposte di candidatura dovranno essere presentate all’Ufficio elettorale d’Ateneo entro le ore 14 di venerdì 19 luglio.
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy