Le migliori università di Medicina in Italia: la classifica Censis 2019/2020

La classifica Censis per l'anno 2019/2020 del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, uno dei corsi più ambiti dagli studenti, che ogni anno ha decine di migliaia di richieste di iscrizione.

Anche per l’anno accademico 2019/2020, l’osservatorio Censis ha pubblicato la classifica delle migliori università statali e non statali, valutando la didattica degli atenei d’Italia comprensivi di ogni gruppo disciplinare, sia di triennale, che di specialistica, che, infine, dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico. I parametri di cui il Censis ha tenuto considerazione riguardano principalmente due aspetti: la progressione di carriera dei laureati presso un dato ateneo e i rapporti internazionali.

Le migliori università statali di Medicina e Chirurgia

Di certo, uno dei corsi più ambiti dagli studenti è quello di Medicina e Chirurgia, su cui ogni anno si scatenano polemiche e discussioni a proposito del famoso numero chiuso. C’è chi direbbe che, pur di entrare in questo corso di laurea, non importa l’ateneo di cui si fa parte, basta accedere. Eppure la qualità conta, ne è una prova l’alto punteggio conseguito dai tre atenei che occupano i gradini più alti della classifica: Milano Bicocca (107,5), Pavia (100,5) e Bologna (91,5). In questa classifica, l’ateneo catanese si piazza 29esimo su 37, al pari dell’Università campana di Vanvitelli. Chiude la classifica l’Università di Chieti e Pescara, con un punteggio di 70,0.

Le migliori università non statali di Medicina e Chirurgia

Per la sua durata e la complessità, anche a livello di strutture, fa sì che anche a livello privato siano pochi gli atenei ad aver attivato corsi specifici in merito. Per questo, la classifica Censis del corso in Medicina e Chirurgia mette semplicemente in ordine gli unici tre istituti universitari non statali ad aver attivato questo corso, vale a dire: Milano San Raffaele (109,0), Roma Biomedico (93,0) e Milano Cattolica (90,5). Attenzione, però, perché il governo della Regione Sicilia e il Ministro per l’istruzione Bussetti hanno dato il via libera a un nuovo corso di Medicina anche alla Kore di Enna.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, controlli nel weekend: elevate multe per 8mila euro

Come di consueto, anche il fine settimana appena trascorso è stato contraddistinto da controlli interforze,…

28 Aprile 2025

Catania, ritorna il Lungomare Fest: oltre 25 mila presenze

A Catania ritorna il tanto atteso Lungomare Fest! Per questa prima domenica boom di partecipazioni:…

28 Aprile 2025

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025