Università bandita non solo a Catania: coinvolti nell'inchiesta docenti di altri atenei italiani. La lista completa degli indagati.
Sono stati resi noti tutti i nomi dell’operazione “Università Bandita” che ha travolto venerdì scorso non solo l’Università di Catania, ma anche altri atenei del Paese. Sono oltre 60 al momento gli indagati. Il ministro Bussetti, nel frattempo, ha fatto sapere che qualora le accuse venissero confermate, i concorsi saranno annullati e il Ministero dell’Istruzione si costituirà parte civile per richiedere il risarcimento dei danni ai professori coinvolti.
Salvatore Cesare Amato (Unict), Marinella Astuto (Unict), Antonio Barone (Unict), Giuseppe Barone (Unict), Francesco Basile (rettore Unict), Alberto Bianchi (Unict), Antonio Giuseppe Biondi (Unict), Michela Maria Bernadette Cavallaro (UniCt), Velia Maria D’Agata (Unict), Santo Di Nuovo (Unict), Francesco Di Raimondo (Unict), marcello Angelo Alfredo Donati (Unict), Filippo Drago (Unict), Alessia Facineroso (Unict), Enrico Foti (Unict), Giovanni Gallo (Unict), Anna Garozzo (Unict), Maria Giordano (Unict), Sebastiano Angelo Granata (Unict), Salvatore Giovanni Gruttadauria (Unict), Calogero Guccio (Unict), Giampiero Leanza (Unict), Massimo Libra (Unict), Giancarlo Magnano di San Lio (Prorettore Unict), Paolo Mazzoleni (Unict), Carmelo Giovanni Monaco (Unict), Giuseppe Mulone (Unict) Matteo Giovanni Negro (Unict), Ferdinando Nicoletti (Unict), Giuseppe Pappalardo (Unict), Pietro Pavone (Unict), Roberto Pennisi (Unict), Vincenzo Perciavalle (Unict), Giacomo Pignataro (Già rettore Unict), Giovanni Puglisi (Unict), Stefano Giovanni Puleo (Unict), Maria Alessandra Ragusa (Unict), Antonino Recca (già rettore Unict), Romilda Rizzo (Unict), Salvatore Saccone (Unict), Giovanna Schillaci (Unict), Giuseppe Sessa (Unict), Luca Vanella (Unict) e Giuseppe Vecchio (Unict).
Pizzini e concorsi truccati: ecco come funzionava all’Università di Catania
Massimo Antonelli (UniRoma), Pietro Baglioni (UniFirenze), Laura Ballerini (Sissa Trieste), Paolo Cavallari (UniMilano), Giovanna Cigliano (UniNapoli), Umberto Cillo (UniPd), Giorgio Conti (La Cattolica Roma), Agostino Cortesi (UniVe), Enzo D’Agata, Stefano De Francisci (UniCz), Francesco Saverio De Ponte (UniMessina), Santi Fedele (UniMessina), Eugenio Gaudio (UniRoma La Sapienza), Alfredo Guglielmi (UniVr), Giuseppina La Vecchia (UniChieti-Pescara), Luigi Vincenzo Mancini (UniRoma La Sapienza), Claudio Marchetti (UniBologna), Massimo Mattei (UniRomaTre), Maura Monduzzi (UniCagliari), Marco Montorsi (Rettore Humanitas Rozzano), Paolo Navalesi (UniCz), Karl Jurgen Oldhafer (Barmbek Asklepios Hospital Amburgo).
Concorsi truccati all’Università di Catania: “Li dobbiamo schiacciare questi stronzi” [VIDEO]
Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…
Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…
La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…
Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…
Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…
"Come il sale nell’acqua" sbarca su Amazon Prime ed è molto più di un semplice…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy