Sospeso il rettore dell'Università di Catania, assieme ad altri 9 docenti universitari, accusati presunta associazione a delinquere, corruzione, turbativa d'asta e altro. Le intercettazioni dell'operazione "Università Bandita".
L’operazione “Università bandita” ha svelato l’esistenza di una presunta associazione a delinquere, con a capo il rettore dell’Università di Catania Francesco Basile, in accordo con l’ex rettore Giacomo Pignataro. Lo scopo era alterare il normale svolgimento dei bandi di concorso:
“Il sistema delinquenziale – come ha precisato la Procura di Catania – non è ristretto all’Università etnea ma si estende ad altri Atenei italiani, i cui docenti, nel momento in cui sono stati selezionati per fare parte delle commissioni esaminatrici, si sono sempre preoccupati di ‘non interferire’ sulla scelta del futuro vincitore compiuta preventivamente favorendo il candidato interno che risultava prevalere anche nei casi in cui non fosse meritevole”.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy