Il nuovo provvedimento contenuto nella legge di bilancio prevede un regime fiscale agevolato per i pensionati che scelgono di pagare le loro tasse in un piccolo comune del Sud.
Il Sud Italia potrebbe presto diventare una sorta di paradiso fiscale per i pensionati. Questo l’effetto del provvedimento operativo emanato dall’Agenzia delle Entrate, che prevede una sorta di “flat tax” per i pensionati con assegni esteri che trasferiscono la loro residenza fiscale in Italia; per la precisione, in un piccolo comune con meno di 20 mila abitanti di Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise o Puglia.
L’opzione, prevista dalla legge di bilancio, prevede una riduzione delle imposte, abbassate al 7% per i pensionati che sceglieranno di approfittare dell’iniziativa promossa dal governo, ed è valida per i primi 5 anni successivi a quello in cui essa viene esercitata.
Il regime di imposta sostitutiva si perfeziona con la presentazione della dichiarazione dei redditi, tuttavia per approfittare della riduzione fiscale al 7% i pensionati dovranno rispondere a cinque requisiti. Tra cui:
Tuttavia, la durata dell’agevolazione è valida solo per cinque anni, trascorsi i quali gli effetti dell’imposizione decaderanno. Naturalmente, il contribuente potrà revocare l’opzione in uno dei periodi successivi a quello in cui è stata esercitata, comunicando tale revoca nella dichiarazione dei redditi relativa all’ultimo periodo di imposta di validità dell’opzione.
L’opzione che permette di pagare solo il 7% delle tasse ai pensionati, tuttavia, decade nel caso in cui venga meno uno dei requisiti esplicitati sopra. Inoltre, ulteriori mancanze che potrebbero comportare il decadimento del regime fiscale agevolato sono:
Il decadimento, inoltre, preclude l’esercizio di una nuova opzione. È consentito, invece, trasferire la propria residenza in un altro Comune del Sud che rientra tra quelli indicati dalla norma (numero di abitanti inferiore ai 20 mila) a partire a partire dal secondo periodo di imposta di validità dell’opzione.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy