Il reparto nascite del San Marco dovrebbe entrare in funzione nelle prossime ore, mentre quello del Santo Bambino verrà completamente svuotato.
Da domenica si nasce al San Marco. Il nuovo ospedale di Librino si prepara a raccogliere il testimone dallo storico Santo Bambino, che durante questo fine settimana, se la tabella di marcia verrà rispettata, dovrebbe chiudere i battenti.
Dalle prime ore di stamattina i piccoli pazienti del reparto nascite di via Tindaro verranno trasferiti presso il nuovo e più attrezzato centro ospedaliero, cui seguiranno tutti gli altri pazienti in cura negli altri reparti. L’operazione dovrebbe concludersi intorno alle 9 di mattina di domenica 28 aprile e giunge al termine di un percorso che ha visto un completo rinnovamento della sanità catanese nell’ultimo anno. Il San Marco, infatti, è il coronamento di un restyling iniziato con l’apertura del “Serpentone delle alte specialità” e del pronto soccorso del Policlinico.
Il reparto infanzia del nuovo ospedale si avvale anche di due sale operatorie, una sala risveglio, una sala del “rooming in”, una Utin piena di termoculle, sei stanze parto con la possibilità di accogliere un solo parente per ogni stanza e una per il parto in acqua.
Alle novità tecnologiche si aggiungono quelle in termini di capienza e possibilità ricettiva. Il nuovo dipartimento sarà dotato, infatti, di ampie stanze degenza con un aumento dei posti letto, un pronto soccorso Ostetrico ampio e con tecnologie all’avanguardia, incluso un telefono dello Stam (Servizio soccorso assistito), del quale il San Marco è referente per Catania, Siracusa e Ragusa. Così, in caso di emergenza il 118 chiamerà direttamente il ps ostetrico del San Marco.
L'Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania (AMTS) ha reso noto che, a causa di uno…
La Polizia di Stato ha eseguito nuovi controlli nelle attività di ristorazione ubicate nelle vie…
La Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta meteo arancione per martedì 1 aprile, a causa…
Sono passati solo tre mesi dall'entrata in vigore delle nuove regole stradali, e la Polizia…
La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo di livello arancione per la giornata di…
Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy