Secondo quanto dichiarato da Salvatore Fiore, direttore di Fce, al quotidiano La Sicilia, la fermata della metropolitana Porto potrebbe essere riaperta. Tuttavia il direttore specifica che ciรฒ potrebbe avvenire solo in particolari condizioni, come ad esempio a uso particolare dei โflussi crocieristici importanti, ovviamente dietro specifica richiesta delle Compagnie di navigazione e dellโAutoritร di sistema portualeโ.
Si tratterebbe quindi di una possibilitร per migliorare il turismo nel territorio etneo, nonostante le possibili difficoltร che potrebbero emergere. Secondo Fiore โร unโopzione attuabilissima, dal momento che la fermata Porto non รจ mai stata chiusa, difatti da lรฌ transitano ogni giorno i nostri mezzi per andare al depositoโ. Il direttore la crede quindi unโottima opzione per il turismo cittadino da riconsiderare dopo essere stata accantonata a seguito dellโapertura della fermata Stesicoro.
Sul modello di grandi cittร come Venezia e Amburgo, Catania dovrebbe quindi puntare sulla formula turistica โHome Portโ, portando la cittร etnea a diventare porto di partenza e non piรน semplice scalo, in particolare per quanto riguarda i flussi provenienti dal Nord Europa e dalla Cina. Tuttavia, per rendere ciรฒ realtร , sono necessarie delle modifiche al sistema portuale di Catania, come sottolineato da Roberto Nanfitรฒ, responsabile comunicazione Autoritร di sistema portuale della Sicilia orientale. In particolare AdSp starebbe pensando al potenziamento di banchine e allโadeguamento dei fondali, in modo da rendere il porto di Catania accessibile alle grandi navi di ultima generazione.