Reddito di cittadinanza: le lauree e i requisiti richiesti per i diventare navigator

In attesa del bando ufficiale per la selezione dei navigator, torniamo a parlare di quali potrebbero essere le lauree preferite per l'accesso al concorso. 

Si attendono ancora maggiori informazioni sulle date, i prerequisiti e l’invio delle domande per l’accesso al concorso per quei 3000 posti (429 soltanto in Sicilia), ma nel frattempo si diffondono alcune voci su quelle che sarebbero le preferenze circa i titoli di studio richiesti ai candidati. Bisogna sottolineare che fino alla pubblicazione del bando dell’Anpal restano le uniche informazioni disponibili ma non sono da considerare ufficiali.

Le figure più ricercate per intraprendere il percorso di navigator, ossia chi si occuperà di guidare nella ricerca di un impiego chi ha fatto richiesta per il reddito di cittadinanza, resterebbero laureati in possesso di lauree magistrali in Economia, Giurisprudenza, Sociologia, Psicologia, Statistica, Scienze Politiche o Scienze della Formazione.

La preferenza (che, ricordiamolo, fino alla pubblicazione del bando resta solo ipotetica) darebbe origine a quelli che gli utenti del web considerano veri e propri paradossi, in cui chi si è occupato finora di sviluppo dell’età infantile avrebbe più possibilità di chi invece è in possesso di una laurea in comunicazione.

Ci si chiede, ancora, se attingere da un bacino così ristretto di laureati sia la scelta più giusta, soprattutto se si considerano le esigenze vere e proprie di chi dovrà intraprendere questo tipo di carriera. Per adempiere al meglio ai compiti di navigator è impensabile non seguire un corso di formazione, a prescindere dal titolo di studio richiesto, poiché si tratta di una figura professionale appena introdotta.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025