Categorie: Sport

Giro di Sicilia, oggi tappa conclusiva con la suggestiva salita dell’Etna

Gran finale del Giro di Sicilia con l'ascesa al vulcano, probabilmente decisiva ai fini della vittoria della competizione: la più impegnativa sul piano tecnico, la tappa finale arriverà ad oltre 1800 metri di quota.

Neanche il tempo di iniziare ed è già finito: oggi pomeriggio, con la tappa Giardini Naxos – Etna, volge al termine il Giro di Sicilia, iniziato proprio da Catania e pronto a concludersi sul versante più noto del “suo” vulcano, almeno sul piano ciclistico. In passato, l’arrivo al Rifugio Sapienza ha segnato la conclusione di tappa di alcune edizioni del Giro d’Italia, come quella del 2011, con una grande prova di Alberto Contador, decisiva anche per il titolo (poi revocatogli). L’anno scorso nuovo arrivo sull’Etna per l’edizione 101 della “corsa rosa” ma stavolta presso un altro versante (Serra la Neve).

Prima dell’ascesa dell’Etna, il percorso prevede il periplo del vulcano, con partenza ad altezza mare da Giardini Naxos, toccando così nuovamente la provincia di Messina; da qui, l’altimetria comincerà a salire gradualmente, arrivando prima a lambire i territori del Parco dell’Alcantara col passaggio da Francavilla di Sicilia, quindi sconfinando nella provincia catanese con la quota collinare di Castiglione di Sicilia. Seguirà, dopo una ventina di chilometri, il passaggio da Randazzo, salendo ancora fino ai quasi mille metri di Maletto, in cui si assegneranno importanti punti per il Gran Premio della Montagna.

A questo punto, i corridori scenderanno dal versante di Bronte, transitando all’interno della città nota per il pistacchio intorno al km 60 dei 128 previsti e dando inizio alla seconda parte della tappa. Per quasi trenta chilometri i ciclisti intraprenderanno una discesa da oltre 800 metri fino ai poco più di 200 di Paternò: previsto, in questo caso, l’attraversamento – nell’ordine – dei comuni di Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia e, appunto, Paternò.

Superato il km 93, il percorso tornerà a salire, iniziando l’ascesa del vulcano: prima della celeberrima salita, tra l’altro oggetto di allenamenti da parte di amatori, dilettanti ma anche professionisti, si passerà da Belpasso e da Nicolosi, in cui si contano i 698 metri s.l.m. Da qui i corridori percorreranno in  salita circa 20 chilometri, che li porteranno presso il Rifugio Sapienza, passando per Piano Bottaro, con oltre 1000 metri di dislivello (arrivo collocato a 1892 m.). Nonostante i numerosi tornanti, la strada si presenta larga ed asfaltata, con pendenza media intorno a 6 km: a giudicare dalle previsioni, però, sulla salita potrebbero esserci precipitazioni, il che renderebbe la gara più complicata tecnicamente ma anche più emozionante per i numerosi tifosi. Prevista anche la diretta delle fasi conclusive della gara su Rai Sport, con annessa cerimonia di premiazione a fine corsa.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025