Argomenti e date uguali, ma test diversi per ogni università per cui si concorre. Così si configurano i test pre-selettivi per accesso al corso di specializzazione per il sostegno.
Come definiscono i bandi per il TFA 2019, i test pre-selettivi si svolgeranno in date uniche a livello nazionale, proprio per far fronte alle procedure di selezione e al loro snellimento. Le lezioni del corso dovrebbero partire tra giugno e luglio 2019, in quanto durano otto mesi e devono concludersi entro marzo 2020.
Inoltre, il test, per accedere al corso di specializzazione di sostegno 2019, non sarà uguale in tutta Italia, ma saranno differenti per ogni università. In tal modo, gli atenei avranno la piena autonomia nel preparare i quesiti da somministrare ai test pre-selettivi.
Diversamente, il programma di studio che bisogna conoscere sarà uguale per tutte le università italiane: competenze socio-psico-pedagogiche, competenze riferibili all’intelligenza emotiva e competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche.
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy