Categorie: Calcio Catania

CALCIO CATANIA – Pulvirenti: “La FIGC ci deve 20 milioni per lo scandalo ripescaggi”

Rompe il silenzio il patron rossazzurro, che in una lunga intervista rilasciata a Telecolor parla a tutto tondo dei rapporti col Calcio Catania, l'ad Pietro Lo Monaco e i tifosi, riservando anche una stoccata alla FIGC.

Sono passati un bel po’ di mesi da quella folle estate del 2018, quando la società Calcio Catania aveva per un attimo coronato i suoi sogni di promozione nella categoria cadetta grazie una sentenza che la promuoveva in Serie B, con grande esultanza di calciatori e tifosi arrivata troppo presto. Poi settimane di attesa, col fiato sospeso, in apnea, in attesa di conferme che dall’alto non sono mai arrivate, e infine di nuovo la C, dove il Catania ha ricominciato a giocare alla fine di un mese di stop forzato.

Le vicende estive hanno senza dubbio lasciato degli strascichi nel cuore dei tifosi e compromesso anche le prestazioni della squadra, ma più di tutto hanno danneggiato la società a livello economico. Senza freni Antonino Pulvirenti, che in una lunga intervista rilasciata ai microfoni di Telecolor torna a parlare del suo rapporto col club e i tifosi, ma soprattutto chiede alla FIGC un cospicuo risarcimento.

“Per i danni subiti questa estate – afferma il patron rossazzurro – con la vicenda dei ripescaggi, che ci ha penalizzato in diversi campi, abbiamo avanzato una richiesta di risarcimento pari a 20 milioni di euro“.

Il tempo e i tribunali vedranno se dare ragione allo storico numero uno del Catania o meno, ma per il momento c’è da concentrarsi sul presente. Pulvirenti tenta di gettare acqua sul fuoco, e a proposito delle polemiche sorte nell’ultimo mese tra l’amministratore delegato Pietro Lo Monaco e i tifosi, che hanno anche visto la città imbrattata di graffiti insultanti nei confronti dell’ad, difende l’operato del primo, invitando tutte le parti coinvolte a calmare le acque e soprattutto a riempire il Massimino.

“Mettiamoci una pietra sopra, abbassiamo tutti i toni e continuiamo a essere un tutt’uno com’eravamo prima”, dichiara distensivo a Corner. “Se la tifoseria deve contestare – continua – è giusto che contesti, ma è anche giusto che se la società vuole fare la giornata rossazzurra dev’essere libera di farla, nel rispetto dei ruoli”.

Domenico La Magna

Giornalista pubblicista, si è laureato in Filologia Moderna all'Università di Catania nel 2020 con una tesi su Calvino e l'editoria. Inizia a collaborare con LiveUnict da ottobre 2017. Appassionato di politica, segue con particolare attenzione i temi riguardanti l’Unione Europea e l’ambiente. Frequenta il Master di 2° Livello in Professione Editoria all'Università Cattolica di Milano.

Pubblicato da
Domenico La Magna

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025